Domenica torna l’ora solare, con quella legale risparmi per 90 milioni

Torna da domenica prossima l’ora solare. Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre infatti lancette indietro dell’orologio di un’ora. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 370 milioni […]

Leggi tutto

Effetto Covid, risparmi degli italiani: conti e depositi sopra 2 mila miliardi

Effetto Covid sui salvadanai degli italiani, negli ultimi 12 mesi: con quasi 100 miliardi di euro aggiuntivi accumulati dalle famiglie e dalle aziende, la massa di risparmi degli italiani, nonostante la spesa per le ferie estive, ha superato per la prima volta quota 2.000 miliardi. Sono i dati principali di un’analisi del Centro studi di Unimpresa, da cui […]

Leggi tutto

L’Italia, nell’ultimo anno, ha perso 156 miliardi di risparmi

Nel 2018 gli italiani hanno perso ben 156 mld di euro di risparmi. La notizia è di pochi giorni fa. Ad onor del vero non si tratta di una vera notizia, vista la scarsa diffusione ed eco che ha avuto dagli organi di stampa. Se n’è occupato soltanto qualche giornale di settore. I dati da cui […]

Leggi tutto

Arriva la quattordicesima, ma andrà in tasse o risparmi, in calo la quota per i consumi

Milano 18 Giugno – Quasi sette milioni e mezzo di italiani riceveranno la quattordicesima tra la seconda metà di giugno e la prima di luglio, per un importo medio di 1.250 euro per i dipendenti e di 480 euro per i pensionati, per un totale di circa 6,8 miliardi di euro. Un’iniezione di liquidità consistente, di cui […]

Leggi tutto

Come ottenere lo sconto e risparmiare per bollette di luce e gas

Milano 22 Febbraio – C’è un modo per ottenere lo sconto su luce e gas? Di fatto sfruttando i bonus 2018 si può risparmiare qualcosa. Per quanto riguarda il bonus luce, si tratta di uno sconto sulla bolletta per tutte quelle famiglie che hanno un Isee sotto gli 8,107,50 euro all’anno. La stessa soglia arriva a 20mila euro […]

Leggi tutto

Scappo dalla città perchè vivere a Roma o Milano costa 2.300 euro l’anno in più

Milano 30 Gennaio – L’Istat ci suggerisce di scappare dalle grandi città perché è conveniente, perché gli affitti sono meno cari nei paesi, ma nessuno osserva che viaggiare igni giorno su treni pendolari o in macchina con le code in tangenziale è estremamente stressante. Comunque proponiamo la statistica pubblicata da Adnkronos per chi abbia pensato […]

Leggi tutto

Non solo cervelli, ora anche i risparmi scappano dall’Italia

Milano 10 Gennaio – I soldi non fanno rumore. Se ne vanno in silenzio, senza prendere l’aereo. Basta un clic o una telefonata al proprio consulente finanziario: disinvesti in btp, acquista bund; disinvesti da un titolo italiano, comprane uno francese, tedesco, americano. Non guadagna titoli dei giornali, la fuga del risparmio, ma è in atto da […]

Leggi tutto

Persino per Letta Renzi dovrebbe smettere di mentire

Milano 20 Marzo – Come sta l’economia Italiana? Ci sono due scuole di pensiero. Una dice molto male ed una dice che si sta riprendendo. La seconda è sostenuta, in sostanza, solo dai Renziani del PD. L’altra, con alcune sfumature, dal resto del mondo. Tutto si gioca su numeri inattendibili forniti da gente pagata dai […]

Leggi tutto

In 10 anni la spesa mensile delle famiglie è cresciuta di pochi spiccioli in più: si risparmia sul cibo

Milano 31 Agosto – Italia, patria del buon mangiare. Ma per il cibo gli italiani spendono sempre meno. È la fotografia scattata dall’Istat, secondo cui in dieci anni (dal 2004 al 2014), la spesa media mensile delle famiglie è aumentata solo di 108 euro (+4,5), crescendo soprattutto quella per l’abitazione a causa soprattutto dell’aumento delle imposte su immobili […]

Leggi tutto