Rogoredo, Lega: “Quartiere fuori controllo tra tossici, furti e degrado: urge presenza fissa esercito-polizia”

“A Rogoredo, nonostante le favole della sinistra, siamo vicinissimi a un punto di non ritorno: la situazione, in termini di sicurezza e decoro urbano, sta precipitando vertiginosamente. Tra tossici che vanno e vengono da San Donato, furti d’auto in via Feltrinelli, via Rogoredo, via Monte Cengio e quartiere Santa Giulia, degrado e sporcizia ovunque, siamo […]

Leggi tutto

Area B. Diesel Euro 5, deroga con abbonamento ai parcheggi di Lampugnano, Forlanini e Rogoredo. Attiva la piattaforma online

I proprietari di un veicolo diesel Euro 5 che sono titolari di abbonamenti mensile o annuale per uno dei parcheggi di interscambio di Lampugnano, Forlanini o Rogoredo. possono chiedere la deroga per l’ingresso in Area B. Sul sito del Comune, all’indirizzo: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b/area-b-deroga-euro5-diesel, è ora attiva la piattaforma per presentare richiesta. La deroga consentirà ai proprietari di diesel Euro […]

Leggi tutto

Il campus ‘Bosco della Musica’ a Rogoredo

Il ‘Bosco della musica’, il Campus del Conservatorio Giuseppe Verdi, avrà nuova sede a Rogoredo.  Sono state approvate dalla Giunta di Milano le linee di indirizzo per la sottoscrizione del  Protocollo di intesa tra Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Ministero dell’Università e della Ricerca, Regione Lombardia, Conservatorio e Comune di Milano. Un documento […]

Leggi tutto

Sala polemizza con superiorità. Bernardo va a Rogoredo per ascoltare e verificare l’entità del dramma

Si può. E vorrei dire che il fare per capire meglio, la professionalità umana non griffata, la chiarezza delle intenzioni e, forse, quel tono familiare senza voler prevaricare, quell’ascoltare perché tutti possono dare indicazioni utili, possono essere l’arma vincente di Luca Bernardo. C’è invece negli atteggiamenti e nelle parole di Sala un risentimento per chi […]

Leggi tutto

Periferie tra degrado e paura: come risollevare ROGOREDO e TROTTER?

Ci sono quartieri che imbarazzano e si cerca di nasconderli nel silenzio. Ma Milano non può permettersi degrado e paura. Ecco cosa si potrebbe fare in due luoghi caldi Milano non è solo piazza Duomo o corso Como. Purtroppo, è risaputo che le periferie sono spesso abbandonate al loro destino, lasciate nelle mani di personaggi tutt’altro che […]

Leggi tutto

Parla Feder “ Contro l’inferno della droga, la nuova iniziativa “Dona un libro al bosco”

L’”irresistibile” Boschetto di Rogoredo vive una sua vita, con il consueto tragico do ut des che scandisce il tempo di spacciatori e drogati, nella schiavitù di un bisogno irrinunciabile. Nasce direttamente dall’incontro dei giovani con i giovani la nuova iniziativa ‘Dona un libro al bosco’. Riempire di cultura questo “non luogo” a #Rogoredo, trasformandolo da […]

Leggi tutto

Feder “E’ sulla strada che realmente conosci i giovani e i loro disagi esistenziali”

Ma chi conosce o riconosce il disagio dei giovani?  Chi in una risatina isterica, in una sbronza voluta, in un grido di libertà alla Movida sa riconoscere che cosa nasconde un giovane forse fragile, impaurito?  L’abisso della droga, purtroppo è presente per tanti disperati. Dove il limite in una società sotto scacco, piatta di risorse […]

Leggi tutto

L’impegno di Simone Feder per quella Milano disperata: testimonianza

El Tio… lo incontrai la prima volta sulle scale del bosco a #Rogoredo. Ricordo quel momento…Mi avvicinai a lui in punta di piedi… Mi aveva urtato il cuore… Era là su quei freddi gradini, nella sua solitudine, che cercava di affogare i suoi pensieri di blackout di senso in quella tremenda notte di maggio del […]

Leggi tutto

Feder “Sono con te”: con Alice, la ragazza che racconta il suo riscatto dal Bosco di Rogoredo

Mentre la città si sta preparando ad andare a dormire, qui a #Rogoredo, la disperazione prende volto. Lungo il “binario uno” un interminabile via vai di giovani … Sono circa le 22.00 e … sono tante le persone che arrivano in stazione dal bosco. È tutto ripreso in questo “non posto” dimenticato da tutti, o meglio… tutto […]

Leggi tutto

Rogoredo: Feder “L’urgenza di sopravvivere diventa la priorità”

Si è, per così dire, ristretto l’orizzonte della vita, dei progetti immediati, dei sogni, ma il tempo è buon giudice la volontà diventa forza. E poi c’è la capacità, la creatività…Non facciamo di un periodo, un inferno. Niente strette di mano che saldavano un’amicizia, un contratto, niente baci di scambio per un’emozione comune, ma semplici […]

Leggi tutto