I racconti di Capitan U 1947: WAR and PEACE … come killers spietati!

Guerra e pace, insaziabili compagni di merenda, da millenni giocano sadicamente la loro partita sulla nostra pelle, nutrendosi di corpi dilaniati e annaffiati  di ansia e terrore. Si rincorrono fin dai tempi della “creazione” attribuendosi a vicenda torti e ragioni, ma non potranno mai appropriarsi del termine “giusta” perché, se così fosse, “guerra e pace” non […]

Leggi tutto

Telefonata Trump-Zelensky: siamo sulla strada giusta

Trump “Ho appena concluso un’ottima telefonata con il presidente Zelensky dell’Ucraina. È durata circa un’ora”. Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato in un post la fine del colloquio con il leader ucraino. Gran parte della conversazione, ha spiegato Trump, è stata incentrata sul tentativo di allineare le richieste e i bisogni […]

Leggi tutto

Telefonata Trump-Putin sottolinea necessità di pace: condizioni

Donald Trump e Vladimir Putin hanno sottolineato la “necessità di pace e di un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina”, con dei negoziati che inizieranno “immediatamente” in Medio Oriente: è quanto si legge nel comunicato ufficiale diffuso dalla Casa Bianca al termine del colloquio telefonico fra i due Presidenti. Entrambi i leader si sono […]

Leggi tutto

Putin: “Si alla tregua solo se rimuove le cause della crisi. Discuteremo con gli Usa”

La Russia è d’accordo con la proposta di cessate il fuoco in Ucraina, ma questa deve anche affrontare e rimuovere le radici della crisi: lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, le cui dichiarazioni sono state riportate dalle agenzie di stampa russe. “Siamo d’accordo con la proposta di un cessate il fuoco per porre fine […]

Leggi tutto

Il weekend del ritorno di Weimar e Monaco

Durante gli anni del terrorismo italiano e tedesco uno dei leitmotiv più ricorrenti era il ritorno delle condizioni della caduta della Repubblica di Weimar. In quella rappresentazione allora soprattutto giornalistica, Weimar rappresentava tout court la democrazia mentre violenza e spallate terroristiche rappresentavano gli istinti autoritari e autocratici preparatori di svolte di dittatura prossima ventura. La […]

Leggi tutto

Russia, Daily Express: Putin “ha subito un arresto cardiaco”: voce non verificata

Vladimir Putin avrebbe secondo la stampa britannica “subito un arresto cardiaco” scatenando “allarme” nella cerchia ristretta del Cremlino. Lo scrive il Daily Express che a sua volta cita il canale Telegram Svr General, che si propone come uno spazio gestito da un presunto ex agente dell’Svr appunto, Servizio di intelligence estero della Federazione Russa. La voce, […]

Leggi tutto

L’Holodomor, un genocidio dimenticato della storia russa

di Lorenzo Fontana Qualche giorno fa il Senato italiano ha approvato una mozione bipartisan che riconosce l’Holodomor come un genocidio, qui https://www.open.online/2023/07/27/ucraina-senato-holodomor-zelensky/ Ora, se a grandi linee tutti coloro i quali vogliono informarsi su tale episodio nero della storia europea, conoscono più o meno di cosa si sta parlando, ovvero e per l’appunto della morte per […]

Leggi tutto

Sostiene Germani

L’Istituto Gino Germani di Scienze Sociali e Studi Strategici tradizionalmente si dedica alla propaganda russa, indicativamente definita dezinformacija, erede dell’agitprop – agitácija i propaganda- comunista del periodo sovietico. Il suo nuovo paper 2° Rapporto Analitico. Dezinformacija e misure attive: le narrazioni strategiche filo-Cremlino in Italia sulla Nato, le politiche estere e di sicurezza dell’Occidente, e […]

Leggi tutto

Ministri degli Esteri G7 a Karuizawa. Si parlerà di Ucraina, Russia, Taiwan, Cina e Nordcorea

I ministri degli Esteri del G7 sono arrivati  in treno veloce Shinkansen a Karuizawa, nella prefettura giapponese di Nagano, per partecipare alla riunione ministeriale del G7 che li vedrà impegnati oggi e domani a discutere dei principali temi di portata globale, anche in vista del summit dei leader del blocco che si terrà a maggio […]

Leggi tutto

Tre scenari di guerra e di voto

È sorta Italia Atlantica della Toscana, di impronta, per sua sottolineatura, libertaria. La notizia non è da tralasciare, data la storica polemica di numerosissime associazioni toscane impegnate a polemizzare con e manifestare contro la presenza atlantica, soprattutto militare, nella regione. L’associazione, che vede al suo interno anche un gruppo già militante nell’esperienza partitica Fermare il […]

Leggi tutto