Tre scenari di guerra e di voto

È sorta Italia Atlantica della Toscana, di impronta, per sua sottolineatura, libertaria. La notizia non è da tralasciare, data la storica polemica di numerosissime associazioni toscane impegnate a polemizzare con e manifestare contro la presenza atlantica, soprattutto militare, nella regione. L’associazione, che vede al suo interno anche un gruppo già militante nell’esperienza partitica Fermare il […]

Leggi tutto

La storia di Sasha, fuggito dalla deportazione a 12 anni. Ora la sua testimonianza inchioda Putin

Sono alcuni  dei piccoli desaparecidos ucraini, sono Guz, Sasha, Anna-Maria. Il più piccino non ha tre anni, il più grande quasi dodici. Ma non sono “spariti”, «Sono stati fatti sparire» precisa un investigatore dell’Aja, come altri 16.226 minorenni, in gran parte deportati in Russia o nei territori occupati dalle forze russe..  Ed è proprio Vladimir […]

Leggi tutto

Forse anche un bimbo di Verona deportato dall’Ucraina in Russia

Potrebbe esserci anche un bambino di 6 anni nato a Verona e con cittadinanza italiana, tra i piccoli deportati dall’Ucraina in Russia, per i quali Vladimir Putin è ricercato per crimini di guerra dalla Corte internazionale penale. Il padre e i nonni, che vivono nella provincia scaligera hanno diffuso un appello in questo senso  sui quotidiani locali. Il piccolo, Roman, figlio di un veronese e […]

Leggi tutto

Anche il Ministro Crosetto sospetta che dietro la bomba migratoria ci sia la “manina” russa

Libero ospita l’allarme di Massimiliano Romeo che senza giri di parole, sospetta la “manina” russa di fronte alla bomba migratoria. Guido Crosetto, Ministro della Difesa, ha gli stessi sospetti  “Mi sembra che ormai si possa affermare che l’aumento esponenziale del fenomeno migratorio che parte dalle coste africane sia anche, in misura non indifferente, parte di una strategia […]

Leggi tutto

Il dilemma di Putin sulla Wagner e la sfida di Prigozhin

Il gruppo Wagner, la potente legione dei mercenari russi che ha assunto un ruolo centro tanto in Ucraina quanto nel continente africano, è un’arma a doppio taglio nelle mani di Vladimir Putin. Il presidente russo ha sfruttato negli anni questo esercito parallelo per essere impiegato nelle missioni dove i russi non dovevano apparire ufficialmente sul campo. È […]

Leggi tutto

I miliardari più ricchi della Russia ecco quanto hanno perso in un anno

Guerra, sanzioni e la debolezza del rublo hanno devastato le fortune delle persone più ricche del Paese. La guerra di Vladimir Putin in Ucraina, il costo delle sanzioni all’élite russa e l’indebolimento del rublo hanno messo a dura prova la ricchezza dei miliardari russi. Ci sono 83 russi nella lista Forbes 2022 dei miliardari del mondo, in […]

Leggi tutto

La grande fuga dalla Russia: noleggiati motorini e bici per passare il confine

Si restringe la platea dei paesi che accolgono i cittadini russi, cede anche la Finlandia. Riunione Ue domani per decidere un’eventuale linea comune  L’esodo dalla Russia non si ferma. Martedì Vladimir Putin ha annunciato la mobilitazione parziale per la guerra in Ucraina, e la notizia ha scatenato la fuga disperata di decine di migliaia di cittadini. Ma tanti paesi hanno chiuso le porte davanti […]

Leggi tutto

Draghi, Macron e Scholz: ecco tre messaggi che devono mandare a Mosca (e al mondo)

Non ci sarà la crisi politica in Europa, la spaccatura del fronte anti russo nel vecchio continente. Non c’è stato all’inizio del conflitto, molto più difficile che ci sia ora quando c’è tanto in ballo. Gas e grano sono due problemi seri ma affrontabili. Il problema sono le esitazioni, le incertezze, le voci stonate che […]

Leggi tutto

Duma vota uscita Russia da Corte europea diritti dell’uomo

Il parlamento russo ha votato a favore dell’uscita di Mosca dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo dopo oltre 20 anni come membro del Consiglio d’Europa. La Duma ha approvato due disegni due testi, con uno la Russia si sottrae alla giurisdizione della corte e con il secondo si segna il 16 marzo come limite temporale, ovvero oltre quella data […]

Leggi tutto

Delenda Russia riallinea liberalismo e democrazia

In relazione a Democracy in the 21st century J. Biden’s Summit di Marco Mayer La realpolitik illustra le posizioni di forza internazionali. Scomodare l’idea di democrazia a riguardo è fuorviante. Il vertice sulla democrazia di dicembre 2022 appare un ritorno all’alleanza dei volenterosi di bushiana memoria. In questo modo i democratici americani riprendono il filo […]

Leggi tutto