Credenze sulla salute: quando una sciabola in testa o un serpente potevano guarire.

Quante sono le leggende tramandate circa i poteri di guarigione di alcuni luoghi di Milano? Tante, almeno quanti sono i siti storici che hanno vissuto vicende alterne e tumultuose. Vediamone alcune. Per esempio, si diceva che l‘arca che custodiva i resti di Sant’Eustorgio, tuttora presente in basilica, avesse il potere di guarire l’epilessia e annullare […]

Leggi tutto

Ictus e infarto nella donna, a Milano focus su sintomi e strategie

 Le mattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale. Tuttavia, esistono differenze significative tra uomini e donne in termini di prevalenza, manifestazione clinica, risposta ai trattamenti e vissuto emotivo e cognitivo, e ciò influenza la consapevolezza delle pazienti, le strategie di prevenzione e gli approcci terapeutici, rendendo necessari focus specifici sul rischio cardiovascolare nelle donne. […]

Leggi tutto

Prof. Sorrentino: Il cibo biologico si o no ?

La “moda” del biologico cresce sempre di più, sia sul fronte della produzione, sia su quello del consumo. Non servono i numeri per capirlo. Basta guardare gli scaffali dei supermercati, dove ormai si affollano sempre di più prodotti con il marchio “bio”, oppure fare due chiacchiere con gli amici, per rendersi conto che in molti […]

Leggi tutto

Generazione Z in allarme: “Limitate i social ai minori di 16 anni. Creano dipendenza e danneggiano il nostro benessere”

Un sondaggio recente condotto negli Stati Uniti ha messo in luce le crescenti preoccupazioni dei giovani della Generazione Z (18-27 anni) riguardo all’uso massiccio dei social media. Circa il 50% degli intervistati ha dichiarato di trascorrere più di quattro ore al giorno sulle piattaforme social. Lo studio, condotto su un campione di 1.006 giovani adulti […]

Leggi tutto

Medicina di Segnale: tradizione antica, strumenti nuovi

Riparte il 27 di settembre 2024 il corso di Medicina di Segnale, rivolto a medici, paramedici e professionisti della salute e della relazione di aiuto, come i counselor. Un programma intenso, di quarantasei ore in cui saranno spiegati i fondamenti scientifici del benessere fisico e psichico secondo il paradigma della Medicina di Segnale. I docenti […]

Leggi tutto

MuoverMi : Convegno “Mobilità, Sicurezza, Salute. Cosa Fare?” Sabato 11 Novembre – Palazzo Stelline

La questione della mobilità, collegato all’inquinamento è, per la nostra città, non più differibile. Tuttavia, l’approccio non può essere ideologico, ma realistico, fondato su dati seri e con una visione complessa. Milano è passata da una gestione del traffico urbano teso alla sua fluidificazione ed ad una responsabilizzazione delle case automobiliste sull’emissione durante le Giunte […]

Leggi tutto

Tiroide e salute: io mi informo bene. Al via la settimana mondiale della tiroide: 25-31 maggio 2022

Dalle Società Scientifiche un decalogo per individuare i più comuni falsi miti e sfatarli. Sulla pagina Facebook Settimana Mondiale della Tiroide le interviste e le risposte degli esperti.   Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Mondiale della Tiroide dal 25 al 31 maggio. In Italia sono 6 milioni le persone con problemi alla tiroide, a cui […]

Leggi tutto

L’errore della contrapposizione tra salute e libertà

Una delle più laceranti contrapposizioni che si è manifestata è quella che riguarda il diritto di libertà e il diritto alla salute Con l’avvento della pandemia, come hanno rilevato autorevoli costituzionalisti di diverso orientamento, sono stati sovvertiti alcuni principi giuridici fondamentali come l’ordine delle fonti, il principio di legalità, la piena tutela di diritti e […]

Leggi tutto

Milano, metropoli della salute?

Con speranza di vita elevata, seconda solo a Firenze tra le metropoli italiane, prevalenza del diabete stabile nell’ultimo decennio e percentuali di adulti e minori con sovrappeso inferiori alla media nazionale, la Città metropolitana di Milano sembra godere di “buona salute”, secondo il Milano Cities Changing Diabetes Report 2021, realizzato nell’ambito del progetto internazionale Cities Changing Diabetes, […]

Leggi tutto

Presentati i progetti di Anci Lombardia Salute all’Assessore al Welfare Giulio Gallera

Al via i lavori di Anci Lombardia Salute, soggetto nato lo scorso giugno al fine di assicurare un maggiore raccordo tra le Aziende del sistema socio sanitario Lombardo ed il sistema delle Autonomie Locali. Ad oggi fanno parte di Anci Lombardia Salute: il direttore generale dell’ATS di Bergamo Massimo Giupponi (Presidente), il direttore generale dell’ASST […]

Leggi tutto

Prostatite, un pericolo che colpisce un uomo su due: l’importanza dell’alimentazione

La prostatite è un disturbo che affligge il 50% degli uomini almeno una volta nella vita, e che può manifestarsi anche nei giovani. Si tratta di un’infezione della ghiandola prostatica, che può presentarsi all’improvviso, e senza alcuna avvisaglia particolare. Quando si sviluppa quest’infiammazione, arrivano immediatamente alcuni sintomi molto fastidiosi: si parla del bruciore durante la […]

Leggi tutto