Scala, ‘Fantasmagoria Callas’: apre Mostra dedicata al grande soprano

 Al Teatro alla Scala da venerdì 17 novembre a martedì 30 aprile 2024 ‘va in scena’ la nuova mostra Fantasmagoria Callas, a cura di Francesco Stocchi con allestimento di Margherita Palli e dedicata a Maria Callas. L’allestimento è al Museo Teatro e rientra nell’ambito del palinsesto Callas 100, per celebrare il grande soprano nel centenario […]

Leggi tutto

Scala, inaugurata torre Via Verdi: da uffici a retropalco nuovi spazi teatro. Meyr “Si risparmiano 300mila euro”

E’ stata inaugurata ieri mattina la nuova Torre del Teatro alla Scala, in via Verdi: undici piani per gli uffici, la sala prove per il Ballo e lo spazio per lo scarico e premontaggio delle scene nel retropalcoscenico, mentre è stata avviata la gara per l’acustica della sala prove dell’Orchestra, che sarà consegnata nella primavera […]

Leggi tutto

Scala, presentata nuova stagione Concerti Filarmonica

 S’inaugura il 15 gennaio 2024 la quarantaduesima Stagione di Concerti della Filarmonica della Scala e realizzata con il sostegno del Main Partner Unicredit. Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione a cui hanno partecipato il sindaco Giuseppe Sala, Maurizio Beretta, direttore principale della Filarmonica e Damiano Cottolasso, coordinatore artistico. In cartellone non […]

Leggi tutto

Scala, 19 spettacoli di settembre già ‘sold out’

 Il Teatro alla Scala riapre i battenti dopo la pausa estiva il 4 settembre con Il barbiere di Siviglia diretto da Evelino Pidò per il Progetto Accademia, e per la prima volta presenta un mese intero completamente esaurito. Oltre a quelli per le 6 rappresentazioni del Barbiere, sono stati tutti acquistati o prenotati anche i […]

Leggi tutto

Scala: i sindacati in guerra con la Direzione bloccano il “Macbeth” che avrebbe dovuto raccogliere fondi per Villa Verdi

Si è svolto un incontro venerdì tra i sindacati dei lavoratori della Scala e la Direzione, a cui era presente il direttore del personale Marco Amoruso ma non il sovrintendente Dominique Meyer. «Ci saremmo aspettati degli avanzamenti tali da poter revocare lo stato di agitazione e poterci avviare alla fase conclusiva della trattativa» è stata […]

Leggi tutto

Scala, nuovo sito web con grafica rinnovata e spazio per valorizzare artisti

Il Teatro alla Scala ha un nuovo sito web istituzionale. A partire da oggi, 25 maggio, cliccando su www.teatroallascala.org si accede a “un ambiente digitale più chiaro e più ricco, che costituisce un decisivo passo avanti nella costruzione di un’immagine coordinata del Teatro e soprattutto nell’integrazione degli strumenti di comunicazione istituzionale”, si legge nel comunicato. […]

Leggi tutto

Scala: accordo-ponte sul contratto, una tantum, di mille euro

Accantonato per un anno il rinnovo del contratto di lavoro ormai scaduto (che avrebbe previsto aumenti legati all’inflazione cospicui), i sindacati della Scala e il teatro hanno firmato un accordo ponte che prevede un una tantum per tutti i lavoratori di circa mille euro. Da canto suo il teatro mette a disposizione un milione 600mila euro […]

Leggi tutto

Scala, alla prima anche i volantini per Villa Verdi a Sant’Agata luogo del Cuore FAI

La sera della Prima della Scala, oggi, il pubblico troverà in biglietteria e alla vendita programmi i volantini per votare Villa Verdi a Sant’Agata tra i Luoghi del Cuore del Fai. Gli appassionati – ricorda il Teatro alla Scala – potranno così contribuire a tenere alta l’attenzione sul destino della Villa attualmente chiusa al pubblico […]

Leggi tutto
MilanoPost Sindaco Sala

Bilancio, Sala: “Tagli necessari anche su cultura e Scala”

Se lo dice lui…Quel bilancio che da un manager di grande professionalità dovrebbe essere fatto a occhi chiusi, diventa ogni anno un puzzle di tagli, di incertezza delle scelte, motivo di estrema preoccupazione. Nonostante la vendita di case-gioiello, l’affitto astronomico dei locali di lusso. Per carità, le piazze tattiche pare siano indispensabili e la manutenzione […]

Leggi tutto

Scala, Zeffirelli e gli anni al Piermarini: parte la mostra per il centenario del regista

Franco Zeffirelli nasceva a Firenze il 12 gennaio 1923. Il Teatro alla Scala anticipa la celebrazione del centenario del grande regista aprendo da martedì 8 novembre nelle sale del Museo Teatrale la mostra “Franco Zeffirelli – Gli anni alla Scala” a cura di Vittoria Crespi Morbio (la mostra resterà aperta fino al 31 agosto). Bozzetti, […]

Leggi tutto

Il piccolo principe: la nuova opera per bambini in prima assoluta alla Scala

Sabato 15 ottobre alle 11 va in scena la prima assoluta del lavoro tratto dal celebre racconto  di Saint-Exupéry dal compositore Pierangelo Valtinoni e dal librettista Paolo Madron.  La regia di Polly Graham coinvolge i bambini che grazie a un kit apposito  prepareranno stelle di carta con cui animare anche la platea.  Sul podio dei complessi dell’Accademia il vincitore  del […]

Leggi tutto