Scala, oltre 20mila spettatori per la seconda edizione della “Scala in Città”

Oltre 20mila spettatori hanno assistito agli spettacoli della seconda edizione ‘La Scala in città’, progetto del Piermarini realizzato in collaborazione con la Filarmonica della Scala, l’Accademia Teatro alla Scala e messo in scena in diverse zone della città nell’ambito dell’iniziativa di Palazzo Marino ‘Milano è viva’. “L’iniziativa che si tenuta dal 27 settembre al primo […]

Leggi tutto

Scala inaugurerà stagione con opera russa. Meyer, no polemiche o caccia alle streghe

La Scala di Milano inaugurerà la prossima stagione lirica il 7 dicembre con Boris Godunov, capolavoro del russo Musirgskij. Una scelta fatta da anni che il sovrintendente Dominique Meyer difende come quella di avere interpreti russi come Anna Netrebko. “Non sono per la caccia alle streghe – ha detto alla conferenza stampa di presentazione – […]

Leggi tutto

Scala: Artigiani in sciopero vogliono discutere con Meyer e Sala che già premette “Le loro condizioni non sono male”

Subito un incontro di confronto tra la direzione del Teatro alla Scala e gli artigiani dei laboratori dell’ex Ansaldo per discutere la richiesta di stabilizzazione dei contratti di circa otto lavoratori. È quello che ha promesso il sovrintendente Dominique Meyer al termine del presidio degli artigiani in sciopero, organizzato dalle sigle sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, […]

Leggi tutto

Ucraina, 4 aprile “Stabat Mater” alla Scala: concerto per raccolta fondi per profughi

“Interpretando un auspicio unanime dei professori d’orchestra, degli artisti del coro e di tutti i lavoratori, la direzione del Teatro alla Scala e Riccardo Chailly hanno organizzato per lunedì 4 aprile il ‘Concerto per la pace’ per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi bellici in Ucraina”. Lo ha comunicato la Scala, spiegando […]

Leggi tutto

Giampaolo Bisanti debutta alla Scala con Adriana Lecouvreur, protagonisti Maria Agresta e Yusif Eyvazov

Il titolo manca dalla Scala da 15 anni e torna nella sfarzosa e suggestiva produzione  firmata da David McVicar  Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea torna al Teatro alla Scala per sette rappresentazioni dal 4 al 19 marzo e segna il debutto scaligero del direttore milanese Giampaolo Bisanti oltre che il ritorno di una delle più importanti […]

Leggi tutto

Thaïs originale, per la prima volta alla Scala

Si può considerare una novità la presentazione di Thaïs di Jules Massenet al Teatro alla Scala, poiché l’unica precedente apparizione fu in lingua italiana, nel febbraio 1942, con Gino Bechi e Mafalda Favero nei panni di Atanaele e Thaïs, direttore Marinuzzi. Il romanzo di Anatole France da cui è tratta l’opera di Massenet, è ambientato […]

Leggi tutto

Inaugurazione della nuova Stagione di Balletto. “La bayadère” di Nureyev dal 15 dicembre all’8 gennaio

La prima Stagione di Balletto firmata da Manuel Legris è alle porte: sette programmi, dieci titoli, portano alla Scala creazioni in prima assoluta, debutti e riprese dal repertorio. Un percorso che rispetta storia, qualità e valore artistico della Compagnia, nell’equilibrio fra tradizione e apertura alle nuove voci che animano la scena internazionale: allestimenti che esaltano […]

Leggi tutto

Scala, Salsi e lo stesso regista rispondono al pubblico “Verdi avrebbe applaudito”

(Nella foto Luca Salsi e il regista Davide Livermore) Il baritono Luca Salsi, parmigiano, figlio delle terre verdiane, cultore entusiasta di Verdi ha commentato i dissensi del pubblico (pochi) sulla regia di grande impatto emotivo di Davide Livermore. E’ indubbio che la regia sia stata una “rivoluzione” moderna, ma efficace, pervasa da una magia di […]

Leggi tutto

Dove e quando vedere in diretta la Prima del Macbeth alla Scala

La serata inaugurale della nuova stagione del Teatro alla Scala è un evento che coinvolge tutta la città e interessa il mondo intero. La Prima arriva in ogni angolo di Milano grazie alle proiezioni in diretta dell’opera in moltissimi luoghi, da teatri a musei, fino ad arrivare ad un carcere. Il 7 dicembre tutti insieme seguiamo la proiezione in diretta […]

Leggi tutto

Con Macbeth Milano ritrova il 7 dicembre

Riccardo Chailly apre la Stagione 2021/2022 con il capolavoro della giovinezza di Verdi con la regia di Davide Livermore e Luca Salsi, Anna Netrebko,  Francesco Meli e Ildar Abdrazakov protagonisti La Stagione d’Opera 2021/2022 del Teatro alla Scala si inaugura il 7 dicembre 2021 alle ore 18 con Macbeth di Giuseppe Verdi diretto dal Maestro […]

Leggi tutto

Chailly e Muti per la riapertura della Scala

Il Teatro alla Scala attraversa giorni di attività particolarmente intensa, in attesa della riapertura, che si annuncia ricca di appuntamenti. Maggio è il mese dei grandi direttori: Riccardo Chailly, seguito subito da Riccardo Muti con i Wiener, Gianandrea Noseda e Daniel Harding con i complessi scaligeri, appuntamenti che vedranno finalmente il ritorno del pubblico in […]

Leggi tutto