27 gennaio: la Scala celebra con concerto e Liliana Segre il Giorno della memoria

Anche nelle difficili circostanze di questi mesi, il Teatro alla Scala di Milano, Anpi Scala e Associazione Figli della Shoah non rinunciano a celebrare come ogni anno il Giorno della memoria, la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati sovietici dell’Armata Rossa avvenuta il 27 gennaio 1945. Mercoledì alle 19 il […]

Leggi tutto

La Prima non sarà alla Scala ma trasmessa in tv: il 7 dicembre show su Rai 1

Non sarà un’opera in teatro come da tradizione (nel caso specifico “Lucia di Lammermoor” di Donizetti) ma un lungo e complesso “evento” televisivo, in parte in diretta in parte registrato, ad inaugurare il prossimo 7 dicembre la nuova stagione della Scala di Milano. Stagione per altro mai presentata dato che la consueta conferenza stampa d’ottobre […]

Leggi tutto

La Scala dà il bentornato al pubblico con la Nona per un invito alla fratellanza

Quello che prima dell’epidemia di Covid era scontato oggi non lo è e così anche il semplice colpo d’occhio del coro e dell’intera orchestra della Scala, schierata sul palcoscenico per la Nona di Beethoven che segna la riapertura del teatro, dopo il lockdown ha un qualcosa di straordinario. Che lo diventa ancora di più al […]

Leggi tutto

Forse non si dovrà aspettare dicembre per assistere a uno spettacolo della Scala

Sembra che non si dovrà aspettare la Prima del 7 dicembre per far ripartire la Scala. Il sindaco Sala ha proposto di aggirare alcune delle limitazioni di posti dovute all’emergenza covid portando il teatro fuori dalla sede storica del Piermarini, con degli spettacoli in esterna “Nessuno di noi all’interno del cda pensa di riaprire con […]

Leggi tutto

A settembre si ripeterà la Storia: riaprirà la Scala con il Requiem di Verdi per le vittime del virus

Chissà se a settembre tornerà l’arcobaleno… Fontana ieri ha postato “Dall’ufficio si vede questo enorme arcobaleno. Lo prendo come un buon auspicio: ci ricorda che dopo ogni tempesta torna la luce…Buongiorno e #ForzaLombardia”.  A settembre va in scena la Scala a riaprire le speranze e l’ottimismo. Ci sarà l’arcobaleno e tutta Milano in festa. Una rinascita di […]

Leggi tutto

Corista della Scala positivo al virus “Sono già praticamente guarito”

 E’ risultato positivo al Coronavirus un corista della Scala che lo scorso 12 febbraio aveva cantato nel Trovatore. L’uomo ha informato l’azienda che ieri ha inviato una comunicazione a tutti i dipendenti e istituito un controllo della temperatura all’ingresso. Ieri lui stesso ha inviato un messaggio per tranquillizzare i colleghi per tranquillizzarli: “Il virus praticamente […]

Leggi tutto

Sala si esalta “Tosca come le 5 Giornate di Milano”. Perchè?

Milano s’inchina a Milano, la genialità e l’operosità milanese s’inchinano alle intuizioni della creatività italiana. Milano ha la testa fiera d’orgoglio dopo la Prima della Scala, per aver scelto e prodotto una “Tosca” da record di applausi e di spettatori. Le eccellenze coinvolte sono state amalgamate con cura, la Scala ha illuminato con il suo […]

Leggi tutto

“Tosca” inaugura la stagione della Scala e coinvolge tutta Milano

Per la prima di questa stagione 2019-2020 la Scala ha scelto un’opera molto nota e amatissima, la Tosca di Giacomo Puccini, così apprezzata che tutte le repliche hanno registrato il “tutto esaurito”. Ci saranno comunque anche quest’anno 38 proiezioni in diretta sparse nei quartieri di Milano oltre ai 50 appuntamenti della “Prima diffusa”, una iniziativa […]

Leggi tutto

Tornano le prove aperte della filarmonica della scala

Il ricavato andrà a sostegno di quattro associazioni che ospitano famiglie di bambini ricoverati negli ospedali milanesi  Tornano le prove Aperte della Filarmonica della Scala che permettono al pubblico di assistere alle prove dei concerti aprendo le porte del Teatro alla Scala a prezzi contenuti con una finalità sociale. Quattro gli appuntamenti a pagamento, dal […]

Leggi tutto

Una “Cittadella” per la Scala di Milano, si pensa all’area di Rubattino

Anche la Scala di Milano avrà una sua “Cittadella” dove poter riunire sia l’Accademia che i laboratori del teatro, attualmente negli spazi dell’ex Ansaldo in via Tortona, oltre a tutti i collaboratori ora sparsi sul territorio. In questo modo non si dovrà più ricorrere ad appalti o all’affitto di strutture esterne per la conservazione delle scenografie […]

Leggi tutto

Precipita da scala mentre pota un albero in zona Sempione: ferito giardiniere

Un giardiniere italiano di 42 anni, poco dopo le 11 di ieri mattina, è precipitato da una scala da un’altezza di circa quattro metri mentre stava potando un albero in viale Elvezia, in zona Sempione a Milano. Soccorso da un medico e dai sanitari del 118 è stato trasportato in ambulanza in codice giallo al […]

Leggi tutto