Scala, un irritato Fontana sbotta: in qualunque cda Pereira sarebbe da licenziare

Nel dibattito acceso sulla nuova costituzione del CdA della Scala il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commentando quanto riportato da alcuni quotidiani, secondo cui l’Arabia Saudita ha già versato un acconto di 3,1 milioni dei 15 previsti dall’accordo con La Scala, che potrebbe aprire la strada all’ingresso dei sauditi, o della compagnia petrolifera Saudi […]

Leggi tutto

Il mondo di Attila apre la stagione della Scala e Milano

Oggi 7 dicembre alle ore 18 Attila di Giuseppe Verdi inaugura la Stagione d’Opera della Scala. Sul podio il Maestro Riccardo Chailly, che prosegue la ricognizione del repertorio italiano con le opere giovanili di Giuseppe Verdi. Attila segue Giovanna d’Arco, che aprì la Stagione 2015/2016, e prelude a Macbeth.  Ildar Abdrazakov, basso russo, è il […]

Leggi tutto

Scala, apre la mostra “La magnifica fabbrica”

Apre al pubblico il 4 dicembre la mostra “La magnifica fabbrica – 240 anni del Teatro alla Scala da Piermarini a Botta” a cura di Fulvio Irace e Pierluigi Panza realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo e grazie ai Partner Edison e Mapei. L’allestimento di Italo Lupi, Ico Migliore e Mara Servetto occupa le sale […]

Leggi tutto

La “prima diffusa” in città con “Attila” di Giuseppe Verdi

Dal 1° al 9 dicembre Milano sprigionerà l’energia dell’opera che inaugura la stagione 2018/2019 del Teatro alla Scala, “Attila” di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Chailly, con la regia di Davide Livermore, grazie alla Prima Diffusa che accenderà 40 luoghi con più di 50 eventi gratuiti tra proiezioni, rievocazioni, laboratori, reading e performance, incontri e […]

Leggi tutto

“Esplosioni” alla Scala di Milano. Un concerto di giovanissimi orchestrali al MITO SettembreMusica

“Esplosioni” è un titolo più che appropriato per il concerto che si è tenuto al Teatro alla Scala di Milano, nell’ambito del festival MITO SettembreMusica. Iniziato il 3 settembre scorso il Festival, non vuole essere solo un “ponte” tra due grandi città, come Milano e Torino, ma desidera offrire nei 16 giorni di manifestazione con […]

Leggi tutto

Attilio Fontana cede il palco della Scala agli amici del PAT

La Scala, il Tempio della Musica. Per molti un miraggio, quando si sogna l’impossibile. E si misura la propria fragilità, l’età, le risorse. Con quella assenza delle istituzioni che ti abbandonano come fossi uno straccio impolverato e inservibile. Ma la Scala è per tutti, con la sua acustica perfetta, i palchi addobbati, i cristalli di […]

Leggi tutto

Luigi Lorenzo Secchi – L’ingegnere della ricostruzione della Scala

Milano 2 Dicembre – Non c’è occasione migliore della vigilia del 7 dicembre per ricordare l’artefice della ricostruzione del Teatro La Scala distrutto dai bombardamenti dell’agosto del 1943. Grazie all’immediato intervento dell’ingegnere Luigi Lorenzo Secchi (Avenza (MC) 1899 – Milano 1992) che il giorno successivo al disastro era già sul posto,  l’11 maggio 1946 il Teatro […]

Leggi tutto

La ‘PRIMA DIFFUSA’ in città con “ANDREA CHÉNIER”

Milano 28 Novembre – Dal Teatro alla Scala 27 proiezioni in diretta, 30 luoghi e spazi della città interessati da oltre 50 tra concerti, reading e performance gratuiti “Andrea Chénier” di Umberto Giordano diretto da Riccardo Chailly, è l’opera che inaugurerà la stagione scaligera 2017-18; dal 30 novembre prenderà avvio la ‘Prima Diffusa’ che accenderà 30 […]

Leggi tutto

Greco Milanese e la Sala Prove della Scala dicono addio al degrado

Milano 3 Novembre – E’ in corso in questi giorni il sondaggio per decidere il nuovo aspetto della facciata dell’ex Cinema Abanella, poi divenuto Sala Prove della Scala. Da molti anni il degrado causato dal tempo, e dall’inciviltà di quelli che ne hanno deturpato le mura, l’aveva reso una ferita aperta nel cuore del quartiere di Greco Milanese, […]

Leggi tutto

Dal 24 ottobre al 19 novembre il “Nabucco” torna alla Scala

Milano 24 Ottobre – Nabucco -il capolavoro Giuseppe Verdi nella regia di Daniele Abbado, diretto da Nello Santi e con il baritono Leo Nucci- sarà alla Scala dal 24 ottobre al 19 novembre. Delle otto rappresentazioni previste, cinque sono attualmente già sold out. La terza opera lirica di Verdi, che ne sancì il successo, racconta dell’invasione di Israele da parte […]

Leggi tutto

Green Carpet Fashion Awards: vince Tiziano Guardini

Milano 26 Settembre – Il Teatro la Scala di Milano ha ospitato, domenica 24 settembre 2017, la prima edizione del Green Carpet Fashion Awards, il primo premio dedicato alla moda sostenibile, indetto da Camera Nazionale della Moda Italia ed Eco-Age. Ad essere premiato come Miglior designer, con il premio dedicato a Franca Sozzani, è il talento […]

Leggi tutto