Da questa notte scatta l’ora legale. Ma la scienza che dice: fa bene o male?

Questa notte l’Italia passerà all’ora legale, spostando le lancette un’ora avanti. Questo cambiamento comporterà 60 minuti di sonno in meno, un dettaglio che spesso influisce sull’umore e sulle abitudini di molte persone. Negli Stati Uniti, dove il cambio è già avvenuto il 9 marzo, un sondaggio rivela che il 54% dei cittadini abolirebbe questa pratica. Ma se l’ora legale […]

Leggi tutto

Progetto di ricerca: il cervello umano tra scienza e cultura in Fondazione Prada

Un progetto multidisciplinare di studi sul cervello per superare il confine tra scienza e arte in un’ottica di ampliamento delle prospettive culturali. Fondazione Prada ha presentato a Milano “Human Brains”, un programma di mostre, convegni, incontri pubblici e attività editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022. “Questo – ha spiegato Chiara Costa, Head of Programs […]

Leggi tutto

Lanciatore VEGA al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

Venerdì 8 novembre alle 18.30 il Museo presenta al pubblico il modello in scala 1:1 del lanciatore spaziale VV01 della prima missione VEGA, realizzato grazie a un progetto promosso da ESA – Agenzia Spaziale Europea, in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana, sviluppato in Italia da Avio S.p.A. Date le dimensioni che lo caratterizzeranno, […]

Leggi tutto

50 anni dallo sbarco sulla Luna | Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

Giovedì 18 luglio ore 19 proiezione in anteprima del documentario MOON Al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia continuano le iniziative in occasione dell’anniversario dell’allunaggio il 20 luglio 1969. Giovedì 20 luglio alle ore 19 sarà proiettato in anteprima il documentario MOON (ingresso libero fino a esaurimento posti). Nel giorno dell’allunaggio, sabato 20 luglio, il Museo […]

Leggi tutto

MOONIGHT per i 50 anni dallo sbarco sulla Luna

Museo Nazionale Scienza e Tecnologia – MOONIGHT – 50 anni dallo sbarco sulla Luna – Giovedì 4 luglio una Cult Night con talk, open lab, poetry slam, tour notturni e dj set per celebrare il “grande passo per l’umanità”  Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci – Via San Vittore, 21 Giovedì 4 luglio […]

Leggi tutto

MuseoEstate dal 25 giugno al 15 settembre | Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

MUSEOESTATE 2019 – Dal 25 giugno al 15 settembre ogni giorno attività nei laboratori interattivi e mostre temporanee comprese nel biglietto d’ingresso. Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Via San Vittore, 21 Orario: da martedì a venerdì 10-18 sabato e festivi: 10-19 Con il biglietto d’ingresso, tutti i pomeriggi adulti e bambini potranno […]

Leggi tutto

“Dürer il magnifico”, conferenza-spettacolo

Milano 4 Aprile – Tra arte, pittura, scienza e magia – domenica 22 aprile allo Spazio Teatro 89 di Milano. Alla scoperta dell’alchemico mondo del pittore Albrecht Dürer, tra i massimi rappresentanti del Rinascimento tedesco: domenica 22 aprile, nell’auditorium milanese di via Fratelli Zoia 89 è in programma una conferenza-spettacolo, a cura dell’associazione culturale La Ginestra, che […]

Leggi tutto

Oggi a Milano le mummie egizie bresciane saranno sottoposte a TC

Milano 4 Dicembre – Oggi alle ore 14.30 alcune mummie egizie di animali, conservate nel Civico Museo delle Scienze di Brescia, saranno sottoposte a TC (Tomografia Computerizzata) all’Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano. L’analisi sarà svolta dall’équipe multidisciplinare del Mummy Project Research (www.mummyproject.it), diretta da Sabina Malgora, archeologa specialista in Archeologia Egizia, in collaborazione con Luca Bernardo […]

Leggi tutto

Un premio internazionale a quattro ricercatori negli atenei milanesi. «Giochi, mostre, laboratori Trasformiamo i numeri”

Milano 4 Novembre – Si presentano con giochi, laboratori, esperimenti. Avvicinano il loro pubblico evitando lezioni su teorie e numeri, svelando invece «perché quando c’è traffico il nostro autobus arriva tardi e poi ne passano due attaccati» o «qual è il segreto dei grandi chef». Traduttori di matematica, per bambini e adulti. Richiesti dalle scuole, prenotati […]

Leggi tutto

MeetMeTonight – l’appuntamento di Milano con la Scienza

29 e 30 settembre ai Giardini Indro Montanelli e al Museo della Scienza e della Tecnologia, oltre 120 attività gratuite per scoprire  il fascino della ricerca scientifica Milano 29 Settembre – Attività ai Giardini Indro Montanelli. Insieme ai ricercatori che saranno a disposizione nel laboratori interattivi, nei talk e negli incontri in programma, si potrà sperimentare la scienza nel modo […]

Leggi tutto