Pasqua, sindacati: “Basta a negozi aperti durante le feste”

 “Basta con il lavoro durante le festività Anche quest’anno migliaia di lavoratrici e lavoratori del commercio non potranno passare le feste con i propri cari perché moltissime attività commerciali resteranno aperte per le prossime festività di Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile e 1° Maggio. La liberalizzazione selvaggia degli orari commerciali non ha portato ad un aumento […]

Leggi tutto

Accordo tra Assolombarda e sindacati: al via l’Osservatorio congiunto sull’industria metalmeccanica milanese

 Creare uno strumento per governare e monitorare le tematiche più rilevanti del settore meccanico milanese. È con questo obiettivo che quest’oggi, presso Palazzo Gio Ponti, in via Pantano 9 a Milano, Assolombarda e le segreterie sindacali FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL del settore metalmeccanico del milanese hanno siglato l’accordo per la costituzione dell’Osservatorio paritetico territoriale. L’Osservatorio congiunto […]

Leggi tutto

Scuola, 9 giugno presidio regionale sindacati a Milano “Stabilità per i precari”

I sindacati della scuola annunciano un presidio regionale per mercoledì 9 giugno, a Milano davanti alla Prefettura. In una nota congiunta Flc Cgil Lombardia. Cisl Scuola Lombardia, Uil Scuola, Rua SnalsConfsalAnief affermano: “Mentre il 20 maggio 2021 veniva firmato il “Patto per la Scuola al centro del Paese” con le Organizzazioni sindacali Confederali, il Governo […]

Leggi tutto

Vicepresidente Croce rossa Cinese “misure più strette o virus continuerà”. I sindacati: fermiamoci per la vita.

“Per il coronavirus, anche il vicepresidente della Croce Rossa cinese, Sun Shuopeng, è stupito di come ci sia ancora troppa gente per strada, di quante persone usino ancora il trasporto pubblico e del fatto che poca gente usa la mascherina. Ci ha anche detto che le misure sono troppo poco rigorose e che se non si […]

Leggi tutto

I sindacati rispondono ad Atm che addossava ai lavoratori le responsabilità delle ultime frenate

ORSA: macchinisti metro Milano in prima linea con professionalità. Analizzare disservizi senza cercare capri espiatori (FERPRESS) – “OR.S.A. Autoferro TPL esprime lo stupore e l’amarezza per la pubblicazione – ancora una volta – di articoli di stampa che addossano al personale i disservizi e gli incidenti (per fortuna non gravi) che stanno caratterizzando il servizio […]

Leggi tutto

Il Decreto Dignità a Milano è un boomerang, ma i sindacati restano immobili

Per le imprese le nuove norme sui contratti a termine costituiscono l’ennesimo ostacolo burocratico ma il vero danno sta nel fatto di cancellare un prezioso periodo formativo e di replicare la precarietà dei lavoratori: in 4-5 mila al mese restano senza lavoro – Incomprensibile la timidezza dei sindacati Arrivano i primi effetti del Decreto Dignità. Con […]

Leggi tutto

Rider: apre lo sportello comunale, ma i sindacati contestano l’invasione di campo

Il Comune di Milano ha inaugurato ieri, tra la perplessità  di Cgil e Uil, lo sportello per i Rider, finalizzato all’informazione, all’ascolto e alla consulenza sui temi della sicurezza stradale e dei diritti del lavoro, rivolto ai rider delle piattaforme di food delivery. Ed è lo stesso Massimo Bonini, segretario generale della Camera del lavoro […]

Leggi tutto

Mancano gli assistenti sociali e la povertà è raddoppiata

Milano 6 Dicembre – MANCANO gli assistenti sociali — sono meno di duemila in tutta la Lombardia — crescono le richieste di aiuto. A fotografare luci e ombre del «Sia», il Sostegno all’inclusione attiva in Lombardia, sono le associazioni in prima linea nel contrasto alla povertà, i sindacati e Caritas Ambrosiana. Sotto la lente il […]

Leggi tutto

Pensioni, l’ipocrisia della Cgil è soprattutto un insulto ai giovani e ai lavoratori

Milano 21 Novembre – «Ora la piazza», tuona Susanna Camusso dopo la rottura col governo nella trattativa sull’adeguamento dell’età pensionabile alla speranza di vita. E alzi la mano chi aveva dei dubbi, sulla volontà della Cgil di rompere, nonostante avesse di fronte un governo che tutto quel che poteva concedere l’avrebbe concesso. Così è stato, peraltro: il documento […]

Leggi tutto

Sindacato sciopero smog, e nessuno che difenda i bambini di Milano

Milano 28 Ottobre – E quindi ieri un bello sciopero del trasporto pubblico e privato, mentre le polveri sottili che hanno invaso Milano non accennano a scendere sotto il livello di guardia, nonostante le misure straordinarie per il contenimento dello smog adottate già da qualche giorno. Misure che l’assessore all’ambiente – si all’ambiente, sembra una boutade […]

Leggi tutto