Teatro Oscar “Musica Classica vs Leggera”: un duello ricco di risate – 1 aprile

1 Aprile “VERSUS”  MUSICA. CLASSICA vs LEGGERA Versus è una sfida. Versus è una piazza. Versus è un dialogo.  Ciò che ci sta a cuore lo portiamo sul palco, interrogando chi è esperto di un certo tema: musica, cinema, tecnologia, natura, pittura, città.  Versus non vuole insistere sulle contrapposizioni, ma sulle differenze di vedute, quelle differenze che ci […]

Leggi tutto

Arcimboldi Milano, Max Giusti in “Bollicine”

Il 21 marzo 2025 Max Giusti sarà al Teatro Arcimboldi di Milano alle 21.00 per l’inedito spettacolo “Bollicine”.  Dopo lo straordinario successo della commedia musicale il Marchese del Grillo, Max Giusti torna in scena indossando l’abito da mattatore con “Bollicine” al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 21 marzo. Bollicine perché Max vuole “stapparsi” ovvero sprigionare […]

Leggi tutto

La bellezza dell’opera lirica il 15 marzo con “Opera in Corsia” al Pio Albergo Trivulzio

Non è un modo di dire: bellezza, arte e musica sono espressioni umane che non conoscono limiti e confini. Nemmeno quelli di una casa di cura. Il 15 marzo 2025 alle ore 15.30, l’Auditorium del Pio Albergo Trivulzio di Milano sarà infatti il palcoscenico di un evento unico e senza pari, “La voce che cura”, […]

Leggi tutto

Monumentale “Kuliscioff animale mansueto”, lo spettacolo per celebrare la Dottora dei poveri

MONUMENTALE. “KULISCIOFF-ANIMALE MANSUETO”, LO SPETTACOLO PER CELEBRARE LA DOTTORA DEI POVERI A CENTO ANNI DALLA SCOMPARSA Oggi venerdì 14 marzo alle ore 18.30 al Cimitero Monumentale una performance teatrale sulla figura di Anna Kuliscioff  A cento anni dalla sua scomparsa, il Cimitero Monumentale omaggia la straordinaria figura di Anna Kuliscioff con uno spettacolo a lei […]

Leggi tutto

“Prospettiva Ronconi” nel decimo anniversario della morte

Programma di iniziative promosso dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa A Milano, il 21 febbraio 2015 Luca Ronconi ci lasciava mentre, sul palcoscenico di via Rovello, andava in scena la sua ultima prova, Lehman Trilogy. Visionario, ardimentoso demolitore e dilatatore dello spazio, temerario manipolatore della lingua, maestro di generazioni di attrici e attori, corruttore […]

Leggi tutto

“Vita Bassa”, Giorgia Fumo al Teatro Manzoni

Giorgia Fumo, una delle voci più brillanti e innovative del panorama comico italiano, sarà in scena con il suo spettacolo “Vita Bassa”. Questo tour segna una nuova tappa nel percorso artistico di Giorgia Fumo, che, dopo aver lasciato le vesti di ingegnere, continua a crescere e a innovare nel suo approccio alla stand-up comedy. La […]

Leggi tutto

Nuda Proprietà, intrighi sotto chiave al Teatro Martinitt

Il Teatro Martinitt di Milano (420 posti) si distingue dalle altre sale del territorio per la sua proposta orientata verso la Commedia Italiana Contemporanea. La scelta di fare cultura in maniera leggera, unendo l’intrattenimento alla riflessione e al divertimento hanno portato il teatro ad avere grandi consensi di critica e di pubblico negli ultimi anni. Clara […]

Leggi tutto

All’Anteo di Milano, l’ultimo film sugli antichi teatri

Dopo quasi due anni di stop, l’associazione culturale non-profit Slow City è tornata al cinema. All’Anteo, domenica prossima, 23 febbraio sarà proiettata nella Sala President la prima assoluta dell’ultimo film-documentario sugli antichi teatri di Milano realizzata da Slow City. Un modo insolito per raccontare la storia della città: attraverso i suoi teatri, alcuni tuttora esistenti, […]

Leggi tutto

Il 20 febbraio alla Reggia di Monza la seconda edizione di “Musique Royale”

La voce di Etty Hillesum, il tributo a Chet Baker Concerti di musica classica con programmi insoliti, performance con interessanti esponenti del jazz italiano ed europeo, reading e spettacoli teatrali per i più piccini ospitati in quel gioiellino recuperato che è il Teatro di Corte della Reggia di Monza: a partire dal 20 febbraio prenderà il via la seconda edizione della rassegna Musique Royale, ciclo di appuntamenti a misura […]

Leggi tutto

EcoTeatro: “Pur di far spettacolo”, lo show di Paolo Belli

Cantante, musicista, compositore, conduttore, performer; oltre 30 anni di carriera per Paolo Belli che ha dimostrato moltissime abilità che si possono condensare nel termine di mattatore. In campo teatrale ha trovato una sua dimensione in uno show che unisce prosa e canzoni, in un vortice di musica, aneddoti e gag. L’artista emiliano di Formigine (MO) […]

Leggi tutto