Storie dell’Arte, prosegue il progetto di Amici di Brera al Piccolo Teatro di Milano

Storie dell’Arte Il progetto di Amici di Brera per la città di Milano  con la direzione scientifica di Marco Carminati  Arrivano al Teatro Studio Melato le lezioni sul Cinquecento. Una domenica al mese: 6 aprile – 18 maggio – 8 giugno  in collaborazione con il Comune di Milano, il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, la […]

Leggi tutto

Iuav tra le prime dieci università al mondo per la Storia dell’arte

La nuova edizione del QS World University Ranking, la più autorevole graduatoria internazionale degli atenei, colloca l’Università Iuav di Venezia tra le prime dieci università al mondo per l’insegnamento della Storia dell’arte, che nel sistema anglosassone include anche la Storia dell’Architettura. Pubblicata dagli analisti di QS Quacquarelli Symonds, punto di riferimento per la scelta dei migliori […]

Leggi tutto

Riviviamo l’Epifania attraverso “L’Adorazione dei Magi” di Gentile da Fabriano

L’Epifania, celebrata il sei di gennaio, è una delle festività più antiche del cristianesimo. Il termine deriva dal greco epipháneia, che significa “manifestazione”, “apparizione”. Nella tradizione cristiana, commemora la rivelazione di Gesù Cristo come Salvatore, non solo per il popolo d’Israele, ma per tutte le nazioni. Questo evento è rappresentato dall’adorazione dei Magi, i tre […]

Leggi tutto

Omaggio a Raffaello 26 novembre presso Monza International Art

Iniziano gli appuntamenti culturali in Galleria. Sabato 26 novembre alle ore 16 in Via Marsala, 17 – Monza  Conferenza su Raffaello  Francesca Provetti Direttrice MIA Giorgio Gregorio Grasso Walter Maffenini ANDY – Bluvertigo e il suo omaggio in chiave POP alla Madonna del Belvedere    Francesca Provetti – Pittrice — presso MIA – Monza International Art. Francesca ProvettiLaureata in Economia e Commercio e […]

Leggi tutto