Fondazione Prada, AISLA e AriSLA: un incontro che intreccia arte, scienza e società

Una giornata intensa e ricca di emozioni quella di giovedì 27 marzo, dove, grazie alla collaborazione tra Fondazione Prada, AISLA e AriSLA, si è tenuto l’incontro tematico dedicato alla SLA all’interno del progetto “Preserving the Brain: A Call to Action”, realizzato da Fondazione Prada. L’incontro ha coinvolto diversi momenti di riflessione e confronto, tra cui la […]

Leggi tutto

Liceo Leonardo Da Vinci occupato dagli studenti: protesta contro “limitazioni a libertà di espressione”

Gli studenti del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci, uno degli istituti più prestigiosi di Milano e d’Italia, hanno dato vita a un’occupazione annunciata ieri mattina, rifiutandosi di entrare a scuola e prendendo possesso dell’edificio. Sul posto è intervenuta anche la Digos per monitorare la situazione. La protesta nasce in risposta alle recenti decisioni del Consiglio d’Istituto, […]

Leggi tutto

Regione: progetto corsi di primo soccorso nelle scuole

Insegnare le tecniche di primo soccorso sin dai primi anni di scuola. È quanto prevede un progetto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Simona Tironi, per la promozione della cultura della sicurezza nelle scuole lombarde. Il progetto, realizzato in collaborazione AREU […]

Leggi tutto

Scuola, città metropolitana: iscrizioni stabili, liceo scelto da 54% studenti

Nell’anno scolastico 2024/2025 il numero degli iscritti alle scuole secondarie della Città metropolitana di Milano è di 115.013 studenti, dato pressoché identico a quello dell’anno scolastico precedente e in lieve flessione (-0,4%) se si analizza il trend quinquennale. Emerge dai dati diffusi dal Settore programmazione ed edilizia scolastica della Città metropolitana di Milano che ha […]

Leggi tutto

Studenti contestano Valditara all’Istituto Molinari durante la commemorazione di Sergio Ramelli

In occasione del 50esimo anniversario dell’aggressione a Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, che ne causò la morte, un gruppo di studenti ha contestato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara davanti all’Istituto Molinari di Milano. La protesta è avvenuta durante la cerimonia di apposizione di una targa commemorativa in memoria di Ramelli, evento organizzato per […]

Leggi tutto

Stop a test ammissione a Medicina, cosa prevede la delega

Entro 12 mesi il governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi con l’obiettivo di rivedere le modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina veterinaria superando il numero chiuso oggi regolato dai test di ammissione. Lo prevede la proposta di legge approvata […]

Leggi tutto

Violenza sui docenti: professore picchiato per vendetta da uno studente

Docente di musica picchiato da studente 14enne per vendetta “Non dimenticherò la rabbia, la furia, la ferocia. Non riuscirò mai a darmi una spiegazione. Sono stato malissimo”. Queste le prime parole di Sergio Orlandi, professore di musica alle medie di 60 anni e jazzista di fama, dopo il pestaggio che ha subito venerdì notte da parte […]

Leggi tutto

Spray urticante in una scuola di Milano: studenti e insegnanti colpiti

Momenti di tensione si sono vissuti ieri in una scuola media di Milano, la Lombardini, situata in via Mincio, nella zona del Corvetto. Intorno alle 10 di giovedì mattina, un individuo ha diffuso uno spray al peperoncino all’interno dei bagni dell’istituto. La sostanza irritante, dispersa nell’aria, ha causato bruciore agli occhi e alla gola di […]

Leggi tutto
esami di maturità

Gli esami di maturità sono alle porte: una riflessione

Anche quest’anno, è giunto l’appuntamento con gli esami di maturità. Migliaia di studenti in tutta Italia siederanno ai banchi per la fatidica prova. Ma gli esami di maturità sono davvero in grado di testare la maturità di un individuo? Questa domanda ne apre a cascata molte altre e suscita molte riflessioni.  In primo luogo, considerato […]

Leggi tutto

Corteo studenti, De Corato: «Vernice pro-Hamas, rovinate vetrine in centro città dai soliti centri sociali contro governo Meloni. Da Sala nessuna condanna !»

«Ieri mattina, nel corteo studentesco che si è tenuto in centro città, è successo di tutto. Dapprima, i manifestanti dei Centri Sociali hanno urlato contro il Governo Meloni, contro Israele ed esposto bandiere a favore della Palestina e di Hamas poi, gli stessi, hanno lanciato diversi quantitativi di vernice contro vetrine di negozi simbolo milanesi, […]

Leggi tutto

Insegnante mette 10 all’alunno e pubblica la foto sui social

Qualche giorno fa, scorrendo i vari tweet di X, ci siamo imbattuti in un raro messaggio di grande soddisfazione da parte di un professore.  Dani Villacastín, insegnante spagnolo di scuola secondaria, ha pubblicato sulla piattaforma social precedentemente nota come Twitter, la fotografia di un bel dieci, scritto e cerchiato in rosso, assegnato a uno dei […]

Leggi tutto