Armi portate dalla Svizzera all’ Italia, tre arresti

Milano 9 Aprile – I carabinieri di Luino (Varese) hanno sequestrato una mitragliatrice, proiettili e due pistole, una Smith & Wesson con matricola abrasa e un revolver, in possesso di un 27enne originario di Napoli fermato per un controllo a Cuvio, nei pressi del confine svizzero. L’uomo, arrestato, aveva nascosto in una nicchia ricavata tra il […]

Leggi tutto

Confine: Svizzera chiude tre valichi minori

Milano 2 Aprile – Gli effetti concreti saranno alla fine marginali, ma da ieri notte, per sei mesi, la Svizzera chiuderà ogni notte dalle 23 alle 5 tre valichi minori al confine con l’Italia: due in provincia di Como (Pedrinate-Colverde e Novazzano-Ronago) e uno in provincia di Varese (Ponte Cremenaga). La decisione, autorizzata da Berna per […]

Leggi tutto

Litigano dopo due giorni al casinò: cerca di sgozzare l’amico a bottigliate davanti a due donne

Milano 27 Marzo – Avevano trascorso due giorni insieme in un casinò in Svizzera. Erano tornati a Milano insieme a due ragazze conosciute proprio nel locale. Poi, dopo una serata con qualche bicchiere di troppo, era bastata una sola frase per far scattare la follia, le “coltellate” e la fuga, che adesso è finita. I  carabinieri […]

Leggi tutto

Deraglia in Svizzera il treno Milano-Basilea: sette feriti

Milano 22 Marzo – Un Eurocity Milano-Basilea è deragliato oggi pomeriggio all’uscita dalla stazione di Lucerna, che è stata chiusa al traffico almeno fino a stasera. Un vagone del treno ad assetto variabile si è piegato su un fianco e altri sono usciti dai binari. Il treno, inoltre, ha colpito un pilone lasciando la stazione […]

Leggi tutto

Svizzera: terremoto di magnitudo 4.4, scossa avvertita anche a Milano

Milano 7 Marzo – Una violenta scossa di terremoto è stata registrata con magnitudo 4.4 sulle Alpi in Svizzera. La rete sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato la scossa alle 21.12 della sera di lunedì 6 marzo ed è stata avvertita da Zurigo fino a Milano e Bergamo, scatenando la paura nella popolazione, […]

Leggi tutto

Il modello del Prefetto di Como, una soluzione ragionata e non demagogica al problema immigratorio

Giovedì mattina ho visitato una delle realtà più difficili sul terreno dell’immigrazione in Italia, Como. È una città che sta sopportando, come e forse più di Ventimiglia, l’egoismo di alcune nazioni Europee di fronte all’ondata migratoria che sta travolgendo l’Italia. Fino a fine Luglio chi provava a passare riusciva nei due terzi dei casi ad […]

Leggi tutto

Anziana smascherata dalla GdF: indigente in Italia, ma con un milione in Svizzera

Milano 3 Settembre – Percepiva dal 2004 l’assegno sociale destinato alle persone in condizioni di disagio, pur essendo in possesso di circa un milione di euro in Svizzera. Una donna di 80 anni è stata denunciata dalla Guardia di finanza di Gallarate (Varese) con l’accusa di indebita percezione di erogazione ai danni dello Stato. L’anziana, […]

Leggi tutto

Arrestati dal Ros di Milano il siriano evaso dal carcere di Zurigo e la sua complice

Milano 26 Marzo – Nelle prime ore di ieri mattina, a Romano di Lombardia (BG), i Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale di Milano hanno tratto in arresto due ricercati, dando esecuzione ad un mandato di cattura internazionale, emesso dalle autorità elvetiche per evasione e favoreggiamento dell’evasione. Si tratta di un cittadino siriano 27enne, evaso dal […]

Leggi tutto

L’ideologia impedisce di ripensare questa accoglienza insensata

Milano 24 Febbraio – Danimarca, Svizzera, Belgio, Germania ed Austria. Storie diverse, stesso minimo comun denominatore. Qualcuno ha aperto le porte per poi rendersi conto che, alla fin fine, non è stata un’idea brillante. Il centro non sono gli sfollati di guerra, sono quelli che sfuggono dalla miseria. Ovvero i predatori di Stato Sociale. E […]

Leggi tutto

Svizzera e Danimarca pongono una sfida sull’immigrazione

Milano 16 Gennaio – Chi chiede di entrare in Svizzera e Danimarca, qualificandosi come “profugo di guerra” è obbligato a versare tutte le somme superiori a 950 euro per la Svizzera e ai 1350 per la Danimarca, inclusi gli oggetti di valore. Il motivo è la contribuzione alle spese di mantenimento. Per Chaouki, deputato Marocchino del […]

Leggi tutto