“Il Premier si dimetta”: il destino della TAV approvato dall’opposizione, assente M5S

Lo spettacolo indegno di un partito di maggioranza come i 5stelle che abbandonano il proprio governo al suo destino sulla #Tav dovrebbe spingere il presidente del Consiglio a IMMEDIATE DIMISSIONI per dignità.  Con una scena surreale oggi in Commissione Trasporti #ForzaItalia con il #centrodestra hanno dimostrato ancora una volta chi ha a cuore l’interesse del Paese […]

Leggi tutto

Coronavirus – Salini (Fi): «Follia bloccare investimenti Ue: giù le mani dalla Tav»

«Per ricostruire dalle macerie economiche che l’emergenza coronavirus purtroppo sta già provocando in Italia e nel mondo, servirà un grande progetto di rilancio del sistema paese, di cui gli investimenti in infrastrutture saranno un elemento importantissimo e propulsore. Per questo è folle l’idea lanciata oggi da alcuni parlamentari ed europarlamentari MS5 di sospendere la Tav […]

Leggi tutto

Tav, No alla mozione M5s. Ok a tutte quelle per il Sì. Quella di Forza Italia ottiene un voto in più

La Tav spacca il governo: le mozioni sulla Torino-Lione arrivano nell’Aula del Senato per il voto. Bocciata la mozione dei Cinquestelle No Tav, passano tutte le altre mozioni a favore dell’opera: il Senato ha approvato quella del Pd con 180 sì, 109 contrari e un astenuto. La mozione Bonino ha ottenuto 181 sì, 107 no e un astenuto. Quella […]

Leggi tutto

Governo: Brunetta a Salvini, “Consigli non richiesti su tav, autonomia e flat tax”

“3 pacchetti già pronti e confezionati sui quali potrai avere il massimo del consenso in parlamento” “Tav, autonomia e Flat Tax: consigli non richiesti a Salvini, divenuto domenica leader del primo partito in Italia. Al vicepremier della Lega consegniamo 3 proposte di Forza Italia, già pronte che aspettano solo di essere attuate, e contenute in […]

Leggi tutto

L’azzeccagarbugli Conte si è ricordato di essere avvocato per comprare altro tempo

Il compromesso sulla Tav inventato da Giuseppe Conte sposta la questione a dopo le elezioni europee ma non solo non la risolve ma costituisce un danno d’immagine sia per il Movimento Cinque Stelle, sia per la Lega. La formula escogitata dal Premier per scongiurare la crisi di governo sancisce in maniera incontrovertibile che per i […]

Leggi tutto

Il mondo Politico gira intorno alla TAV e a Toninelli

Le posizioni di M5s e Lega si stanno radicalizzando e sembra saltato, come spiega un big grillino, anche il classico schema poliziotto buono e poliziotto cattivo: “Adesso siamo diventati tutti cattivi e i bandi non vanno pubblicati”. Per tutto il giorno, ieri, si sono anche rincorse voci, poi smentite categoricamente dal diretto interessato e da […]

Leggi tutto

Sabato 23 febbraio un appuntamento con Forza Italia per parlare di sviluppo

Sabato 23, dalle 10:30, a Palazzo delle Stelline saranno presenti tutti gli esponenti milanesi e lombardi di Forza Italia per discutere della Tav, di infrastrutture e dimostrare che il partito c’è ed è in buona salute. Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 […]

Leggi tutto

Il paradosso della competenza in politica.

I competenti dell’altro lato hanno fatto l’analisi costi-benefici sulla Tav. Tutti esperti che hanno usato strumenti tecnici. Pagati dal governo per farsi dire ciò che vuol sentirsi dire. Il risultato, però, giustamente non ci piace. Capiremo, una volta per tutte, che il problema non è la tecnica e nemmeno i cv, ma la politica e […]

Leggi tutto

TAV: “Analisi truffa” di Toninelli, sentenziano Chiamparino e Gelmini

I dati emersi dal dossier ringalluzziscono Danilo Toninelli, che parla di numero “estremamente negativi, impietosi”. “Ora deciderà il governo”, dice il ministro grillino, “Ecco che si fa quella piena e doverosa trasparenza che avevamo promesso, che abbiamo già realizzato sul Terzo valico e che rende più democratico il dibattito su alcune delle grandi opere ereditate dal […]

Leggi tutto

TAV sì o TAV no? Salvini “Diamo voce ai cittadini”

Tav sì o Tav no?  Il Referendum come ago della bilancia? Certo è riduttivo pensare che un’espressione così alta della democrazia sia la soluzione dei conflitti tra Di Maio e Salvini, ma politicamente dovrebbe prevalere l’utilità per il Paese, per l’economia. E il Referendum è l’attivazione di un percorso lungo ne dispendioso, ma i cantieri […]

Leggi tutto