Cara Boldrini, il suo bel cervello ha bisogno di una vacanza. Magari in Umbria…per capire

Milano 6 Novembre – Prima di commentare la frase epicotragica della Boldrini rivolta ai bambini terremotati in Umbria, è necessario contestualizzare i dati attuali del terremoto devastante in quella zona Riferisce Libero “Sono circa quattromila gli sfollati in Umbria. C’è chi ha accettato sistemazioni negli alberghi, chi dorme in macchina, mentre altri hanno un posto […]

Leggi tutto

Non dimentichiamo che i veri profughi sono loro, i 100mila sfollati

Milano 2 Novembre – Se profughi sono anche coloro che fuggono da cataclismi naturali, allora pienamente profughi sono gli sfollati del Centro Italia, che hanno dovuto abbandonare tutto, case, beni, effetti e affetti personali in seguito alle scosse di terremoto. E sono i profughi a noi più cari e vicini, quelli di cui condividiamo non solo la nazionalità […]

Leggi tutto

Norcia, fedeli in ginocchio davanti alla basilica devastata

Milano 31 Ottobre – A Norcia, nella centralissima piazza dedicata a San Benedetto, patrono d’Europa, ci sono numerose persone inginocchiate a terra per pregare davanti alla basilica della città, di cui è rimasta in piedi soltanto la facciata.(Il Giornale) Tanti fedeli smarriti dall’evento, spaventati. Con quel desiderio umano di stare insieme, una corona di cuori che prega, che crede, […]

Leggi tutto

Trema il Centro Italia. Scosse continue e sempre più forti

Milano 27 Ottobre – Il Centro Italia trema. Due forti scosse con epicentro nella Valnerina, nelle Marche, hanno portato il panico nelle case degli abitanti. I due terremoti sono stati avvertiti in tutto in Centro Italia. La prima scossa alle 19.10 di magnitudo 5.4, la seconda di 5.9 alle 21.18. In seguito alla prima forte […]

Leggi tutto

Terremoto: ad Acquaviva i moduli del campo base, Expo li cede alla Regione per 1 euro

Milano 29 Settembre – “Abbiamo superato l’ultimo ostacolo burocratico relativo alla possibilita’ di inviare i moduli dell’ex Campo Base Expo nelle zone terremotate. Questo pomeriggio la societa’ liquidatrice Expo ha dato il via libera alla cessione alla Regione Lombardia, al prezzo simbolico di un euro, dei moduli che ci sono stati richiesti dal Dipartimento nazionale […]

Leggi tutto

Sisma, i danni ai beni artistici e culturali nei paesi colpiti

Milano 6 Settembre – Il terremoto che ha colpito una vasta area tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo ha praticamente raso al suolo alcuni piccoli centri come Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, provocando oltre a vittime anche danni gravissimi alle strutture e ai beni culturali delle aree coinvolte nella tragedia.”Ci sono 293 beni immobili di valore […]

Leggi tutto

Cosa fare subito per il recupero dei beni architettonici e sulla sicurezza: parla il prof Alberico Belgiojoso del Politecnico

Milano 4 Settembre – Proponiamo l’intervista al Prof. Alberico Barbiano di Belgiojoso, membro del Comitato scientifico di Assoedilizia, ringraziando il Presidente dell’Associazione per il gentile invio alla redazione. La Torre Velasca – 106 metri, 26 piani –  costruita in cemento armato in  meno di 10 mesi nel 1958, registra ogni giorno rotazioni fino a 30- 40 […]

Leggi tutto

Terremoto, i soldi mai usati o usati male e i fondi per la prevenzione fermi in un cassetto

Milano 31 Agosto – La terra non ha ancora smesso di tremare nelle zone del Centro Italia devastate dal terremoto del 24 agosto ma è già l’ora delle polemiche e degli scandali. In particolare sono due i filoni su cui si concentra l’attenzione dei media e anche delle Procure di Rieti e Ascoli Piceno: quelli dei fondi antisisma erogati dopo il terremoto del […]

Leggi tutto

Ma gli aiuti hanno bisogno di progetti

Milano 30 Agosto – Esistono certezze che possono anche comportare dei rischi. Una di queste è il fatto che l’Italia è un paese pervicacemente irrazionale, incline a dividersi su tutto e, dunque, a farsi del male. Salvo poi, nell’emergenza,mettere in campo slanci, solidarietà e abilità senza pari. La mobilitazione a cui stiamo assistendo in questi giorni è l’ennesima […]

Leggi tutto