Comitato San Fruttuoso “Prima della M5, portare la M1 a Bettola e più bus per Milano”

Il Comitato San Fruttuoso per il Bene Comune è del tutto favorevole alla M5, con le sue sette fermate e il capolinea al Polo istituzionale, ma chiede di concentrarsi prima sul completamento della M1 fino a Bettola e sul potenziamento dei bus per Milano, soprattutto la sera e nei weekend. Interventi urgenti, senza aspettare la […]

Leggi tutto

Trasporti Lombardia, obiettivo biglietto unico digitale per 4,4 milioni di persone che viaggiano su ferro e gomma

ASSESSORE LUCENTE: UN SISTEMA SEMPRE PIÙ INTEGRATO PER FAVORIRE LA MOBILITÀ IN OGNI ZONA DELLA REGIONE Regione Lombardia è pronta a dare un nuovo impulso al sistema di trasporto pubblico locale con l’avvio del biglietto unico digitale, con l’immissione dei 214 nuovi treni sulle tratte ferroviarie e attraverso la riforma della Legge Regionale 6/2012. Lo […]

Leggi tutto

Sciopero treni revocato, resta in vigore quello ATM

La protesta nel settore ferroviario è stata sospesa: i treni torneranno a circolare regolarmente. Durante il fine settimana del 22 e 23 febbraio, i passeggeri potranno contare su un servizio ferroviario regolare. Lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane e di Trenord, inizialmente previsto dalle 21:00 di sabato 22 febbraio alle 21:00 di […]

Leggi tutto

Trasporti e mobilità. ‘Lombardia locomotiva d’Italia’, assessore Lucente:pronta cabina di regia in vista delle Olimpiadi 2026

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno ‘Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità’, in corso all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia. Presente anche il sottosegretario allo Sport e Giovani, Lara Magoni. “Stiamo lavorando – ha affermato Lucente – ala creazione di una cabina […]

Leggi tutto

Trasporti, riattivata linea ferroviaria S12 da Melegnano a Milano Bovisa. Assessore Lucente: impegno concreto per territorio

Riattivata da oggi la linea ferroviaria S12 nella tratta da Melegnano a Milano Bovisa. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. In tutto saranno 4 coppie le di treni in servizio da e verso Milano con fermate a San Giuliano Milanese, Borgolombardo e San Donato Milanese, prima di immettersi nel […]

Leggi tutto

Trasporti, Molteni: proficuo dialogo con Mit e Regione Lombardia che contribuisce con 95 milioni

 “Con riferimento alla Canturina bis, opera ad oggi finanziata con un contributo di 95 milioni di euro da parte di Regione Lombardia, è stata manifestata dal Vice Ministro Rixi la volontà e l’impegno di intensificare gli sforzi per completare il sostegno economico ad un’opera infrastrutturale indispensabile e imprescindibile per lo sviluppo economico del territorio canturino”. […]

Leggi tutto

FNM, trasporti per cure sanitarie: a breve avvio sperimentazione

Sarà avviata nei prossimi mesi una sperimentazione per un nuovo modello di servizio di trasporto, a chiamata, basato sulle richieste dei cittadini che intendono accedere ai servizi sanitari. Il progetto è stato presentato ieri, nel corso del convegno, promosso da FNM, ‘La mobilità per il Welfare’, che si è tenuto al Palazzo delle Stelline e […]

Leggi tutto

Urbanistica tattica o politica strabica

Nuovo incomprensibile sgorbio in piazza Minniti e Via Garigliano all’Isola. È comparso un insieme di strisce che sembra un quadro di Paul Klee. È l’ultimo intervento di “urbanistica tattica” voluta da Granelli e Sala. Poveri automobilisti e pedoni che dovranno interpretarlo senza schiantarsi. E meno male che essendoci un grande mercato ambulante si sono risparmiati i […]

Leggi tutto

Si riparte con divieti e controlli, ma forse una soluzione c’è: …il monopattino

E sarà divertente, forse. Tutti hanno capito tutto o non hanno capito niente, e ci sono cartelli esplicativi, siti orientativi, ma chissà se ci sarà il buon senso? Perché c’è chi ce l’ha e chi non ce l’ha, c’è chi osserverà la nuova segnaletica gigante e chi non apprezzerà lo scempio nelle strade, i marciapiedi […]

Leggi tutto

Una politica “gretina” obbliga Milano a stare ferma in coda

Veramente irresponsabile quello che stanno facendo Sala e i suoi assessori  “gretini” Maran e Granelli. La città deve ricominciare a riaprire, a muoversi e lavorare e loro che fanno? Obbligano  tutti ad andare in bicicletta. Abbandonano 600.000 pendolari che usavano il trasporto pubblico, e non potranno più farlo per il distanziamento. Avrebbero dovuto concentrarsi sulla […]

Leggi tutto

Coronavirus, Carzeri: da Forza Italia sostegno a ediliza e trasporti. Riaprire subito cantieri pubblici

Un pacchetto di misure per favorire la ripresa di settori strategici come quelli dell’edilizia e dei trasporti, colpiti dall’emergenza coronavirus. Questo lo scopo del documento prodotto dalla commissione regionale Territorio e Infrastrutture, presieduta da Claudia Carzeri (Fi): “Tra le tante proposte elaborate – afferma l’azzurra – chiediamo la riapertura di tutti i cantieri pubblici, compresi […]

Leggi tutto