Olimpiadi, al via da Brescia il tour promozionale

Con la Brescia Art Marathon, ha preso il via ieri “Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali”, un progetto regionale di promozione turistica che attraverserà tutte le dodici province lombarde, accendendo i riflettori sulle bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche. Con un testimonial d’eccezione: Vittorio Brumotti, campione di bike trial e volto noto della televisione, […]

Leggi tutto

Assessore Mazzali: l’artigianato lombardo è il cuore pulsante del Made in Italy

L’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali al lancio della terza edizione del “Premio Maestri d’Eccellenza”. Il prestigioso riconoscimento promosso da Métiers d’Excellence LVMH, Confartigianato Imprese e Camera Nazionale della Moda Italiana, con la partnership per l’edizione 2025 di Thélios, celebra i maestri artigiani italiani capaci di coniugare tradizione, creatività […]

Leggi tutto

TURISTICA: Pioniera nell’Economia e Gestione del Turismo Italiano

Oltre trent’anni di Ricerca e Innovazione nel Settore Turistico con SISTUR TURISTICA – Italian Journal of Tourism è la prima rivista italiana dedicata all’economia, al marketing e alla gestione del turismo. Fondata nel 1991 da Emilio Becheri, si è affermata nel corso di oltre trent’anni come un punto di riferimento per la ricerca in ambito […]

Leggi tutto

Turismo, Milano: con quasi 900mila arrivi luglio 2023 mese migliore di sempre

Con 871.418 arrivi, il mese di luglio 2023 è il miglior mese di sempre per presenze di turisti a Milano: +33% rispetto all’anno record 2019 e +25% sul 2022. I dati della Questura confermano il trend anche nell’area urbana (Città Metropolitana e provincia di Monza e Brianza), con circa 1,2 milioni di arrivi (1.175.591 per […]

Leggi tutto

Turismo record in Lombardia: 15,7 milioni di arrivi e 43 milioni di presenze. Boom di stranieri da Germania, USA e Francia

Eleonora Rigotti, Presidente CNA Turismo e Commercio Lombardia: “La Regione sta emergendo come destinazione altamente attrattiva per i viaggiatori di tutto il mondo” Il turismo in Lombardia ha raggiunto cifre record segnando una significativa ripresa del settore. Secondo i dati di Polis Lombardia (Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia), sviluppati da CNA Turismo e Commercio Lombardia, nel 2022 sono […]

Leggi tutto

Milano in agosto ancora una volta città chiusa al turismo.

Milano in agosto citta chiusa al turismo. Ancora una volta città chiusa ai turisti e ai Milanesi, un’altra occasione persa. Il centro e le periferie, a maggior ragione chiuse, i turisti trovano una città sbarrata, le vie del quadrilatero che pure ospitano un numero importante di turisti, danno lo spettacolo del tutto sbarrato, ma i […]

Leggi tutto

Confcommercio Lombardia: con la fine delle restrizioni, il turismo traina una forte ripartenza

Il turismo traina la ripartenza: con la fine delle restrizioni e il susseguirsi di eventi, a partire dal Salone del Mobile di Milano, spingono le prenotazioni quasi ai livelli pre-Covid. È quanto emerge da un’indagine effettuata da Confcommercio Lombardia, in cui si evidenzia che il terziario lombardo è ripartito e ci sono buone prospettive anche […]

Leggi tutto

Taxiblu: bene riaperture, ma senza turismo ripresa difficile

«Per usare una metafora marinaresca, negli ultimi mesi stiamo sostanzialmente navigando a vista. Aperture, chiusure, riaperture e richiusure a noi come per i commercianti ovviamente non permettono una continuità di lavoro tale da poter dire che qualcosa si muova, almeno nel nostro caso specifico sul fronte delle corse. Il ruolo chiave del turismo per questa […]

Leggi tutto

Camera di Commercio: a Milano nell’era del coronavirus crisi nera del turismo, meglio il settore imprenditoriale

Il” Cruscotto di indicatori statistici” della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di InfoCamere, fotografa l’andamento delle criticità economiche nell’era del coronavirus. Tutto sommato emerge una tenuta del sistema imprenditoriale di Milano Monza Brianza e Lodi, mentre soffre particolarmente il comparto turismo. A Milano nel  giugno di quest’anno sono 305.192 le imprese attive, in […]

Leggi tutto

A Milano 4 milioni di turisti in meno

Le grandi città d’arte non ripartono. L’assenza dei turisti stranieri sta mettendo in ginocchio l’economia delle città d’arte italiane, in particolare di quelle maggiori. Roma, Venezia, Firenze, Torino e Milano, che insieme valgono oltre un terzo del turismo italiano, si apprestano a perdere nel 2020 quasi 34 milioni di presenze turistiche dall’estero, con conseguenze importanti […]

Leggi tutto