Riqualificare non è ‘urbanistica tattica’, ma intervenire dove l’abusivismo prospera e…dare dignità nelle scuole

Un sogno horror sembrerebbe, ma è realtà. Una realtà che si ripete, soprattutto in periferia e di cui Milano, quella vera, si vergogna, perché sono anni che denunciamo il degrado, l’abusivismo, la sporcizia diffusa. Se Sala con il suo progetto d’inclusione intendeva far marcire condizioni inaccettabili di alcune parti della città ha vinto la scommessa: […]

Leggi tutto

Letta chiama Maran: Urbanistica tattica a livello nazionale?

Letta non ha chiamato Sala, ma ha chiamato l’assessore Maran per, evidentemente, le sue capacità. E per chi conosce Maran non è chiaro se le doti dell’assessore siano la misura del nuovo segretario PD o viceversa. Il tempo farà giustizia e verità. Maran, un quarantenne, dicono, socievole ed empatico, ha segnalato nel suo curriculum doti […]

Leggi tutto

Quartiere Isola: caos e disagi dell’urbanistica creativa di Sala & C.

Quindi riepilogando: i cittadini affermano – che la ciclabile di via Alserio sia inutile e pericolosa  – la chiusura di via Toce con tavoli da ping pong crea un inutile disagio – la strettoia al semaforo Alserio/Farini sia un disastro che produce rumore e inquinamento continui – l’obbligo di uscita dai box Toce su Alserio […]

Leggi tutto

Al Corvetto l’esempio peggiorativo dell’Urbanistica tattica

La voglia dissennata di applicare l’urbanistica tattica alle piazze che hanno a priori la loro ragion d’essere configurate così come sono, è stravolgimento peggiorativo e non migliorativo.  Ma l’enfasi del Comune dovrebbe persuadere, con parole encomiastiche, i milanesi che si devono adeguare a innovazioni spesso non gradite. Scrive un lettore del Corriere “In merito alla […]

Leggi tutto

Urbanistica tattica per piazze Angilberto e Belloveso. Bassi (Lega)”Errare è umano, ma perseverare è diabolico”

Da sperimentazioni di successo, secondo Granelli,  a riqualificazioni permanenti. Mentre entrano nel vivo i lavori in piazza Dergano iniziati lo scorso novembre, partono quelli per la sistemazione definitiva di altre due “piazze tattiche” realizzate negli anni scorsi: Angilberto II al Corvetto e Belloveso a Niguarda. Lo fa sapere palazzo Marino. “Con la sperimentazione abbiamo creato […]

Leggi tutto

Piazza Minniti si è sbiancata. L’Isola vittima dei progetti sballati di Granelli

Piazza Minniti, Granelli ha voluto realizzare un esempio di “urbanistica tattica”. Ma Piazza Minniti è cosi tattica che è già sbiadita. I grandi architetti del Comune e di Amat non avevano considerato che la piazza è soggetta a ripetuti lavaggi per il mercato dell’Isola che hanno scolorito se non cancellato le decorazioni colorate. E dire […]

Leggi tutto

Anche i quartieri di Milano hanno un’identità da saper “leggere”: che ci fa un tavolo da ping pong?

L’identità di Milano è nell’immaginario collettivo, ben radicata, con la fierezza di appartenere per nascita o per adozione a una città che vive la solidarietà e la laboriosità con istinto naturale. E, per un attimo, dimentichiamo la tragedia del virus, la realtà di una città snaturata, a volte irriconoscibile, ombra di se stessa per cause […]

Leggi tutto

L’urbanistica tattica favorisce il degrado

Applicare l’ideologia del buonismo e della accoglienza a tutti i  costi alla realtà urbana gioca brutti scherzi. Così i molti esperimenti di urbanistica tattica di Sala e Granelli stanno perdendo l’aspetto poetico e ludico per trasformarsi in ricettacolo di alcolizzati, senza fissa dimora e molestatori notturni. L’urbanistica tattica sta diventando una forma di calamita per […]

Leggi tutto

Perché i sindaci di sinistra fanno cose controproducenti e brutte, ma brutte veramente, cosa gli scatta nel cervello?

Appendino come Sala, prima di non ricandidarsi perché sanno di averne combinate troppe, sfregiano più che possono le città che dovrebbero riqualificare, modernizzare, abbellire e proteggere. Dicono di volere città più libere dallo smog ma restringono le carreggiate causando ingorghi pazzeschi che generano traffico e inquinamento. Cianciano di mobilità elettrica ben sapendo che la stragrande […]

Leggi tutto

Sala “cambia Milano” pitturando le piazze. Kevin, clochard, è morto a 30 anni

Milano che cambia: si dice così ogniqualvolta il Comune decide di usare la “creatività” per dipingere piazze e incroci di strade, denominando gli interventi “urbanistica tattica”. Che, poi, all’occhio dei comuni mortali, sembra un puzzle di colori con tavoli da pingpong che nessuno usa, ma diventano punti d’incontro dei bivacchi degli immigrati. I prossimi interventi sono […]

Leggi tutto

Dopo l’urbanistica tattica, ora i murales tattici per “riqualificare” i quartieri

Tatticamente intervenire con la vernice sull’asfalto o sui muri, per chi non lo sapesse, è il nuovo trend per riqualificare la città. Disegni variopinti, murales giganti, intrecci di colori sulle strade, l’idea di trasformare il rigore della bellezza a volte asburgico dell’impianto architettonico e la dolcezza di una nebbia che accarezza e rende uguale ed […]

Leggi tutto