Marcello Veneziani “Il Casto, la Casta e i miserevoli”

Ma voi ricordate il primo giorno di Roberto Fico presidente della Camera? Vi ricordate che andò a piedi a Montecitorio e in autobus, facendosi fotografare in ambo i casi, per dimostrare che lui è uno del popolo, uno che non usa le auto blu come quelli della Casta ma inaugura un nuovo stile politico “comunista”?  La passeggiata […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “Chiamiamolo Mutarella”

Chiamiamolo Mutarella, Sergio Mutarella. Unico paese europeo, coi tassi attuali più bassi di ricoverati e deceduti per il virus, l’Italia subisce dal governo in carica un provvedimento che non ha precedenti nella nostra storia repubblicana, nemmeno al tempo più acuto del terrorismo: il prolungamento dello Stato d’emergenza. Non pochi costituzionalisti si espongono a dire che è […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “I cinque danni della caccia a Berlusconi”

Allora era vero. Era proprio vero che ci fosse un complotto, un linciaggio giudiziario-mediatico e una campagna pianificata contro Berlusconi per cacciarlo dal governo a cui era arrivato col voto popolare. Dunque non era complottismo, non era vittimismo, non erano fake news, non era campagna di fango e veleni contro i magistrati e i purissimi missionari della […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “Benvenuti al circo Conte”

Magari fosse di sinistra. Magari fosse figlio della Troika. Magari fosse filo-tedesco o filo-cinese/venezuelano. Avrebbe in ogni caso una linea, una consistenza, un obbiettivo, sapremmo da cosa difenderci e come reagire. Ma il governo Conte Orfei, che ha piantato le sue tende a villa Doria Pamphili per lo spettacolo del Circo, dieci giorni come ogni circo, […]

Leggi tutto

Veneziani “Cosa si festeggia il 2 giugno? Il 3 giugno”

Non fiori né opere di bene per la festa della Repubblica italiana. All’opposizione sono stati negati i fiori sull’Altare della Patria, agli italiani sono negate o tardate le opere di bene. Galleggiamo da mesi in una lunga e sfiorita anticamera, nell’attesa generale di fondi europei e nell’attesa particolare di aiuti per le singole imprese, famiglie […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “L’umanità sull’orlo di una crisi di nervi”

Se Vittorio Colao dice: “col 5G si potrà iniettare o rilasciare una sostanza medica in remoto, quasi istantaneamente” voi che reazione avete? Lo ritenete un pazzo, uno che si è espresso male, uno che non capisce pur essendo stato ai vertici del settore; o uno che vi sta dicendo con orgoglio che sarà possibile in modi a […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “Facciamo noi la fase due: via il virus dal video”

Attenzione, attenzione il contagio si trasmette per televisione. Si chiama covideo ed è una derivazione diretta del virus che sta devastando il mondo. Non uccide, almeno non direttamente, ma produce patologie terribili che intaccano il cervello, il fegato, la bile, l’animo e il morale delle persone. Il contagio avviene per via oculare e auditiva, si […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “Ma cos’è esattamente il politically correct strausato a sinistra?”

Ma cos’è esattamente il politically correct? Lo citiamo ogni giorno senza magari coglierne tutto il significato. Provo a offrire una breve guida, un sunto critico e un succo concentrato. Per cominciare, il politicamente corretto è un canone ideologico e un codice etico che monopolizza la memoria storica, il racconto globale del presente e prescrive come comportarsi. […]

Leggi tutto

L’opinione di Marcello Veneziani “Nani alle spalle dei giganti”

Da una parte Andreotti e Fanfani, Moro e Craxi, La Malfa e Berlinguer, Almirante e Malagodi, Pannella e Spadolini. Dall’altra Berlusconi e Renzi, Grillo e Di Maio, Conte e Monti, Zingaretti e Gentiloni, Salvini e Meloni. Provate a paragonare alla fine di un ventennio cominciato nel duemila, dieci protagonisti della prima repubblica con dieci protagonisti […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani : “Mitico Pinocchio”

È tornato Pinocchio, il vero e favoloso Pinocchio nel racconto cinematografico di Matteo Garrone. Ed è un Pinocchio che non è forzatamente attualizzato, reso gay o migrante, politicallycorrect. E non è nemmeno un Pinocchio storicizzato. Come quello, ad esempio, della statunitense Suzanne Stewart-Steinberg che dedicò una ricerca universitaria a L’Effetto Pinocchio in Italia (ed. Eliot in versione italiana). […]

Leggi tutto
Marcello Veneziani

Veneziani: “Ma quanto dureranno le sardine?”

Evviva, i ragazzi scoprono la politica, l’impegno civile, il gusto del dissenso. L’onda lunga delle sardine è stata salutata da un boato di speranza e di sostegno con una sfilata di sponsor da grandi eventi, preti inclusi. Che gioia il ritorno del figliol prodigo, la gioventù ritrovata. Da troppo tempo latitante dalla politica, eccola che si fa […]

Leggi tutto