Milano: dopo un solo anno le condanne per il rogo di via Chiasserini

A tempo di record l’epilogo per il rogo di via Chiasserini, per cui si parlò della Lombardia come nuova “Terra dei fuochi”. Tutti gli imputati sono stati condannati con pene che vanno dai 2 ai 6 anni e 8 mesi. Quella più severa è stata comminata  al piemontese Aldo Bosina (55 anni, di Arona) che aveva […]

Leggi tutto

Milano: valore diossine in aumento, ma niente emergenza

Aumentano i valori delle diossine a Milano. Dopo l’incendio di via Chiasserini il secondo filtro dell’Arpa per rilevare la presenza di diossine e furani nell’area della zona Bovisasca ha registrato l’aumento della loro concentrazione nell’aria a 6.7 picogrammi per metrocubo/teq. In una nota dell’Arpa si legge “Si conferma comunque, come già evidenziato nella giornata di […]

Leggi tutto

Insopportabile puzza alla Bovisasca. ARPA “Assenti inquinanti pericolosi”

I genitori si interrogano sui social, il disagio è diffuso, perchè la puzza che ancora si propaga dopo l’incendio al capannone di rifiuti di via Chiasserini alla Bovisasca, fa bruciare la gola e arrossa gli occhi. E’ un odore insopportabile quasi fosse di ferro o gomma bruciati. Qualcuno è uscito di casa con la mascherina pensando […]

Leggi tutto

Vasto incendio in via Chiasserini: alte fiamme avvolgono un capannone

Un grosso incendio è scoppiato questa sera intorno alle 20.30, in via Dante Chiasserin 13i, tra i quartieri milanesi di Bovisa e Quarto Oggiaro. Interessato dal rogo un capannone colmo di rifiuti della Ipb, ma l’intervento dei vigili del fuoco, presenti sul posto con numerosi mezzi, è stato ostacolato dalle altissime temperture che rendevano  impossibile […]

Leggi tutto

Un quartiere abbandonato e occupato dai Rom e da una colonia di pantegane

Milano 9 Aprile – In via Chiasserini, tra Bovisa e Quarto Oggiaro, anche un ponte trasformato in ostello per Rom e luogo privilegiato per le pantegane. I residenti protestano, segnalano, ma l’amministrazione non dà segni di vita. Riferisce Il Giornale “Problemi ciclici, ma adesso più gravi che mai, secondo i residenti: «È stata occupata anche […]

Leggi tutto