Marcello Veneziani “Dieci anni fa il virus si chiamava spread”

Dieci anni fa, di questi tempi, l’Italia contrasse un virus letale e una tremenda pandemia che portò alla morte il governo in carica eletto liberamente e democraticamente dal popolo sovrano. Era un virus sconosciuto e velocissimo nella sua propagazione, mai sentito prima d’allora e mai più sentito dopo di allora, che stava portando il Paese […]

Leggi tutto

Il virus trovato dai Nas su bus e treni

I carabinieri del Nas, impegnati negli ultimi giorni in una serie di controlli anti Covid, hanno eseguito 756 tamponi di superficie su mezzi di trasporto e stazioni (obliteratrici, maniglie e barre di sostegno per i passeggeri, pulsanti di richiesta di fermata e sedute), svolti in collaborazione con i servizi locali di Asl, Agenzie di protezione […]

Leggi tutto

Achille Colombo Clerici “L’economia preoccupa più del virus”

Il 2021 si apre all’insegna della speranza: che il vaccino, durante l’anno, sconfigga la pandemia e riporti il Paese alla vita normale, con i suoi alti e bassi, prevedibili e in parte controllabili: così spera oltre la metà degli italiani.  Ma, secondo l’autorevole ISPI, uno dei principali  centri studi europei, con sede a Milano, specializzato in analisi […]

Leggi tutto

Marcello Veneziani “Facciamo noi la fase due: via il virus dal video”

Attenzione, attenzione il contagio si trasmette per televisione. Si chiama covideo ed è una derivazione diretta del virus che sta devastando il mondo. Non uccide, almeno non direttamente, ma produce patologie terribili che intaccano il cervello, il fegato, la bile, l’animo e il morale delle persone. Il contagio avviene per via oculare e auditiva, si […]

Leggi tutto

Il bacio del pipistrello: possiamo prevenire una pandemia ?

Da dove arrivano le malattie emergenti come il covid-19? Quali sono i meccanismi alla base dei salti di specie? E, soprattutto, cosa possiamo fare per prevenirli? Nell’ambito dell’iniziativa #fuoriclasse, lanciata da FridaysForFuture Milano, analizziamo con Andrea Galassini i legami tra virus, ecologia, diritto alla salute e giustizia.    Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale […]

Leggi tutto

Lettera di Pupi Avati alla RAI “Il Virus si porti via anche la TV trash”

Riflessione e proposta E piango e rido davanti alla televisione come piangono e ridono i vecchi ,che è poi come piangono e ridono i bambini, cercando di fare in modo che mia moglie non se ne accorga. Fra i tanti che se ne sono andati un mio amico, Bruno Longhi, grande clarinettista milanese, che il […]

Leggi tutto

Epatite C: Appello degli specialisti alle istituzioni

L’eliminazione del virus è possibile solo con l’aiuto della politica. Occorrono screening a tappeto della popolazione” “Per un programma di eliminazione nazionale occorre il supporto istituzionale, regolamentativo ed economico, per poter eseguire uno screening su tutta la popolazione generale” – sottolinea Alessia Ciancio, Gastroenterologo Professore Associato Università di Torino e Azienda Ospedaliera Città della Salute […]

Leggi tutto

Cyberattacco mondiale, colpita anche la centrale di Chernobyl

Vittime del virus sono aziende private e governative in Ucraina, Russia, Gb, Usa, India e alcuni Paesi europei. Esperto: “Non è il ‘Peyta’, ma qualcosa di nuovo e più complesso” Milano 28 Giugno – Il cyberattacco che ha colpito per prima l’Ucraina sta coinvolgendo aziende e istituzioni in tutto il mondo. Lo riporta la ‘Bbc’ […]

Leggi tutto

‘Congratulazioni, hai vinto un iPhone’….Non cliccate, è un virus !

Milano 18 Febbraio – Se ricevete questo messaggio “’Complimenti hai vinto un iPhone’ o ‘Congratulazioni, hai vinto un iPhone’, non cliccate sul link esterno. E’ un virus. A mettere in guardia dai pericoli del web è la Polizia di Stato attraverso il profilo Facebook ‘Una vita da social’. Il rischio, aprendo quel link, è di […]

Leggi tutto

Influenza infantile: “Nessun allarmismo” rassicura in un’intervista esclusiva il prof Zuccotti, Direttore del Buzzi

Milano 30 Dicembre – Come previsto,  con le feste natalizie è scattato anche il boom di casi di influenza. Soprattutto tra i bambini, che restano i più colpiti, con 21 casi ogni 1000 nella fascia d’età 0-4 anni e 13,5 casi ogni 1000 tra 5 e 14 anni. Tra le regioni più interessate dalla circolazione dei virus […]

Leggi tutto

Influenza 2016/17: quest’anno sarà più pesante del previsto, al via la campagna di vaccinazione

Milano 22 Ottobre –  Ha preso il via la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale del 2016 che, secondo gli esperti, si preannuncia particolarmente aggressiva. La campagna di prevenzione è partita dal Lazio ma, entro i primi giorni del mese di novembre, si estenderà anche a tutte le altre regioni italiane. Quest’anno il nuovo virus dell’influenza, ceppo A/H3, a cui si aggiungono […]

Leggi tutto