Coraggio Sgarbi, il buio della depressione finirà

Caro Sgarbi, la Bellezza dell’Uomo, dell’Arte, della Cultura aspetta la tua voce. Mi dicevi anni fa in un’intervista “La Bellezza è un privilegio che va individuato, tutelato e difeso. La Bellezza è per tutti. C’è chi sceglie altre strade, più ovvie, più semplici, ma si preclude il piacere che solo la Bellezza sa dare.” E […]

Leggi tutto

Il critico d’arte di oggi e di domani

Prendiamo spunto da un interessante articolo di Vito Ancona, uscito su Artribune il 19 agosto scorso  per interrogarci sulla figura del critico d’arte di oggi e di domani. La questione si pone dopo le due figure dominanti di Achille Bonito Oliva e Vittorio Sgarbi: il primo, come scrive Ancona, ha intuito furbescamente che “il critico […]

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi boccia il progetto del “Museo di arte digitale” voluto da Franceschini.

«Un Museo di arte digitale? No, meglio un Museo di arti decorative e industriali»  Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi boccia il progetto del «Museo di arte digitale» istituito dall’ex ministro Dario Franceschini la cui sede è prevista nell’ex Albergo Diurno di Porta Venezia a Milano, un’architettura di Art Déco progettata nel 1925 dall’architetto Piero […]

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi al Teatro Manzoni con “PASOLINI CARAVAGGIO” dal 10 al 12 marzo

Dal 10 al 12 marzo al Manzoni di Milano, Corvino Produzioni presenta Vittorio Sgarbi in PASOLINI CARAVAGGIO uno spettacolo di Vittorio Sgarbi.  Musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino violino, viola, oud, elettronica  Video scenografia Tommaso Arosio  Progetto artistico DoppioSenso. “Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c’è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a […]

Leggi tutto

Una ruota panoramica a Milano? L’idea di Vittorio Sgarbi. Favorevoli e contrari

Si torna a parlare della possibilità di realizzare una ruota panoramica a Milano: il progetto andrebbe a modificare lo skyline del Capoluogo della Lombardia, rendendolo simile a città europee come Londra, Vienna e Monaco, tutte dotate di una “big wheel”. A rilanciare l’idea della ruota panoramica a Milano è Vittorio Sgarbi che nel mese di dicembre del 2022 si […]

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi vuole salvare lo stadio di San Siro: «Pronto il vincolo del ministero»

«Stiamo preparando un vincolo per tutelare il monumento. L’iter è già partito, a breve lo firmerà il direttore generale del ministero». In un’intervista a Repubblica il sottosegretario ai Beni Culturali Vittorio Sgarbi fa sapere che il governo vuole fermare l’abbattimento dello stadio Meazza di San Siro deciso dalla giunta di Giuseppe Sala. «Da Berlusconi a Salvini, fino a Milly Moratti, a Milano non c’è nessuno che […]

Leggi tutto

Il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi promette la Conservazione del Patrimonio Artistico

Sgarbi dopo la nomina a Sottosegretario alla Cultura: «Tenere insieme cultura e politica partendo dall’insegnamento di Benedetto Croce» «La conservazione del patrimonio artistico è essenziale» Lo storico e critico d’arte Vittorio Sgarbi commenta così la nomina a Sottosegretario alla Cultura: «Ringrazio Giorgia Meloni per la scelta che, in accordo con Maurizio Lupi, ha fatto di […]

Leggi tutto

L’opinione di Vittorio Sgarbi “Draghi sarà il candidato premier del centrosinistra”

Crisi di Governo/ Sgarbi: “Draghi sarà il candidato premier del centrosinistra, sarà una campagna elettorale Meloni contro Draghi” Secondo Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera e leader di Rinascimento, Mario Draghi sarà alle elezioni politiche il candidato premier del Centrosinistra. “Nasce – spiega Sgarbi – il partito di Draghi senza Draghi. Il dramma dell’area governativa di […]

Leggi tutto

Vittorio Sgarbi “Se possiamo essere tutto ma non cristiani”

Ai tempi di Don Camillo e Peppone era lecito, Dc contro Pci, essere clericali e laici. Don Camillo parlava con il Cristo, Peppone esibiva la falce e il martello. Due posizioni culturali e politiche. Eppure anche la Democrazia cristiana era un partito laico che non si preoccupava di usare un aggettivo così connotato di valori […]

Leggi tutto

Teatro Carcano: Stagione 2020 – 2021 + RAFFAELLO con Vittorio Sgarbi da martedì 3 novembre

TEATRO CARCANO – Stagione 2020 – 2021  LEGITTIMO ASSEMBRAMENTO Il cartellone: gli appuntamenti programmati per la primavera 2020 e cancellati a causa dell’emergenza sanitaria, RAFFAELLO con Vittorio Sgarbi; LE VERITÀ DI BAKERSFIELD con Marina Massironi e Giovanni Franzoni; INNAMORATI con Davide Lorenzo Palla; DONNE SCATENATE, rassegna di teatro al femminile; per le produzioni/coproduzioni di casa: SHERLOCK HOLMES e i delitti di Jack lo Squartatore, coprodotto con Ginevra Media Production; LE […]

Leggi tutto

Assago – A Vittorio Sgarbi la Direzione artistica del nuovo Auditorium “Va Pensiero”

Vittorio Sgarbi ad Assago per la presentazione del nuovo Auditorium polifunzionale “Va Pensiero” Proposta al critico d’arte la Direzione artistica del primo Auditorium in Italia con tre palchi a geometrie variabili.  Ad Assago, oggi domenica 7 aprile, alle 12.15, nell’Istituto Comprensivo “M. Hack”, in Via Leonardo da Vinci, si terrà la presentazione del progetto del nuovo Auditorium polifunzionale “Va’ Pensiero”.  Il nome dell’Auditorium, disegnato e progettato dalla Società di Ingegneria e Architettura Guffanti […]

Leggi tutto